
Inaugurata la nuova sede di Arpa FVG a Pordenone
È stata inaugurata, il 2 aprile, a Pordenone, la nuova sede dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia. Leggi tutto
È stata inaugurata, il 2 aprile, a Pordenone, la nuova sede dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia. Leggi tutto
Una due giorni di dibattiti ed esperienze sul campo: il primo evento, ospitato a Palazzo Pica-Alfieri di L’Aquila, ha visto esperti e docenti confrontarsi sul legame tra ecologia, spiritualità e sfide ambientali. Il secondo appuntamento, alla badia di Santo Spirito al Morrone, a Sulmona, ha offerto agli studenti un’esperienza immersiva con i tecnici di Arpa Abruzzo, approfondendo il monitoraggio ambientale e il controllo degli ecosistemi. Leggi tutto
Il 12 aprile a Firenze la tappa toscana del ciclo di incontri “Filo verde per un Giubileo sostenibile”. Una passeggiata si snoderà su un percorso a tappe lungo il quale sarà possibile ascoltare e dialogare con esperte ed esperti che commenteranno brani del magistero di papa Francesco. Leggi tutto
Dal 1° aprile 2025 Elisabetta Trovatore è la nuova Direttrice Generale di Arpa Liguria. Fisica e dirigente pubblico, ha ricoperto ruoli chiave nell’Agenzia e nella Regione. La nomina avviene nel trentennale di Arpa Liguria, che celebrerà l’anniversario con eventi sul territorio. Leggi tutto
Disponibile sul sito web di Appa Bolzano l’ultima valutazione della qualità dell’aria 2024. Sono 15 le stazioni di rilevamento fisse e mobili. Proseguono le misure per migliorare la qualità dell’aria. Video su YouTube. Leggi tutto
Lo studio di Arpae Emilia-Romagna su campionamento e analisi delle concentrazioni di fibre di amianto aerodisperse Leggi tutto
Arpa Lombardia ha pubblicato un avviso pubblico di mobilità esterna per il passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni per la copertura di due posti di Collaboratore Amministrativo Professionale a tempo pieno e indeterminato. Leggi tutto
Arpa Campania ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di due modellisti da assegnare alla UOC Monitoraggi e Centro meteo. C’è tempo fino al prossimo 28 aprile per presentare le candidature. Leggi tutto
L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sardegna indice un concorso pubblico per esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di tre unità di personale categoria D, profilo tecnico biologo/a junior. Leggi tutto
CAMS NCP Italia ha l’obiettivo di migliorare le previsioni dell’aria facendo dialogare i modelli regionali. Arpa Veneto è impegnata nella seconda fase del progetto. Leggi tutto