
Qualità dell’aria 2024, i dati dalle regioni – Aggiornamento
Diverse regioni hanno elaborato i primi dati relativi all’andamento della qualità dell’aria nel corso dell’anno 2024, in generale in linea con quelli degli anni precedenti. Leggi tutto
Diverse regioni hanno elaborato i primi dati relativi all’andamento della qualità dell’aria nel corso dell’anno 2024, in generale in linea con quelli degli anni precedenti. Leggi tutto
Il 27 febbraio 2025 un evento per presentare i risultati del progetto “User uptake of Copernicus services for landscape and spatial planning stakeholders”. Leggi tutto
Il 21 febbraio a Palermo un evento educativo sul mare per studenti dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), con laboratori, mostre e attività interattive. Leggi tutto
Con l’aggiornamento dei dati idrologici relativi all’anno 2024, il sito web “sottoZero” si prepara ad essere vetrina dell’attività che la Valle d’Aosta porterà avanti nell’anno internazionale consacrato alla conservazione dei ghiacciai. Leggi tutto
Pubblicazioni tecniche SNPA 2025 – ISBN 978-88-448-1245-4 Leggi tutto
La piattaforma open source, realizzata da Arpa Veneto con la collaborazione di Arpa FVG, presenta il clima regionale del passato e del futuro con strumenti di analisi e dati climatici. Leggi tutto
I più affezionati utilizzatori dell’Omirl (l’Osservatorio Meteo Idrologico della Regione Liguria che permette di consultare dati meteo in tempo reale, immagini satellitari e modelli) si saranno accorti negli ultimi tempi di qualche piccola novità nel visualizzatore dell’immagine radar, lo strumento fondamentale per tenere traccia dell’evoluzione di temporali e piogge mentre si stanno sviluppando sulla nostra regione. Recentemente infatti Arpa Liguria ha riorganizzato questi sistemi di … Leggi tutto
I dati ambientali sono utili per implementare territori climaticamente neutri Leggi tutto
Nei giorni delle gare un esperto meteorologo fornirà al Comitato Organizzatore informazioni di dettaglio per la programmazione delle competizioni Leggi tutto
Pubblicato il bando di selezione dell’Agenzia per l’ambiente emiliano-romagnola per la copertura di 2 posti nell’area dei professioni della salute e dei funzionari in possesso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Leggi tutto