Micron – “Perché la crescita è lenta, ma la rovina è rapida”

Intervista a Ugo Bardi. Basta un solo giorno a disperdere e distruggere quello che è stato costruito a prezzo di dure fatiche col favore degli dèi, in una lunga serie di anni. Dire un giorno è dare una scadenza troppo lunga ai mali che ci incalzano: basta un’ora, anzi, un istante per distruggere un Impero. Sarebbe una consolazione per la nostra debolezza e per i nostri beni se tutto andasse in rovina con la stessa lentezza con cui si produce e, invece, l’incremento è graduale, la rovina precipitosa”…
Leggi tutto “Micron – “Perché la crescita è lenta, ma la rovina è rapida””

Rapporto Rifiuti Speciali. Edizione 2018

Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua diciassettesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale per il ciclo dei Rifiuti dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art.189 del d.lgs. n. 152/2006. Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo … Leggi tutto

Relazione 2017 sulla qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia

La Relazione annuale sulla qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia nel 2017, predisposta da Arpa FVG, conferma anche quest’anno una situazione complessivamente buona e rispettosa dei limiti di legge, pur se in presenza di un lieve relativo peggioramento rispetto al 2016, principalmente dovuto alla variabilità interannuale delle condizioni meteorologiche. Continua > Leggi tutto

Friuli Venezia Giulia: acqua potabile, il patto dei gestori per la sicurezza

Per la prima volta in Italia, tutti i gestori idrici di una regione, 7 in Friuli Venezia Giulia, hanno firmato un protocollo per garantire un servizio idrico più sicuro e omogeneo in tutto il territorio. Ogni azienda mapperà i rischi lungo l’intera catena di fornitura e prevederà interventi per mitigarli, anche attraverso collaborazioni fra operatori. Al tavolo anche Regione e Arpa FVG.

Leggi tutto “Friuli Venezia Giulia: acqua potabile, il patto dei gestori per la sicurezza”