La sostenibilità per i giovani del Veneto

Hanno raccontato a modo loro le piccole azioni quotidiane per risparmiare energia, i comportamenti quotidiani che fanno bene all’ambiente, il riciclo e il riuso come nuovo stile di vita.

Arpa Veneto ha dedicato due giornate, 21 e 30 maggio, per premiare a Padova i migliori lavori dei concorsi Qualeidea! Quiz per le scuole primarie e secondarie di primo grado e #arpaVideo per le scuole secondarie di secondo grado. I due progetti di educazione ambientale sono stati realizzati in collaborazione con la Regione del Veneto e l’Ufficio Scolastico regionale del Veneto.

QualeIdea! Quiz

Hanno partecipato 80 classi del Veneto, per un totale di 2000 studenti. Lo scopo è stato sensibilizzare le ragazze e i ragazzi sull’importanza di adottare azioni concrete a tutela dell’ambiente utilizzando strumenti come giochi a quiz, lavori di gruppo, elaborati grafici e un lavoro di approfondimento coordinato dagli insegnanti. Hanno vinto le classi che hanno totalizzato il miglior punteggio nel quiz, sommato a quello conseguito con la realizzazione del diario di bordo.

I premi sono contributi economici per un’uscita didattica in un Parco o Area naturale protetta del Veneto, oltre a quaderni, segnalibri, penne realizzate con materiale sostenibile e una borraccia di alluminio.

Scuole primarie

1° posto alla 5^A Scuola Gozzi di Venezia – GIORNALINO RICICLINO, 2° posto alla 4^B Scuola Grimani di Marghera Venezia – COMPARE_ CHOOSE_CHANGE, 3° posto alla 3^A Scuola Chiereghin di Chioggia (VE) – LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO, menzione speciale alla5^C Scuola Cesarotti Arria di Padova – TIENI O LASCI ANDARE

Scuole secondarie di I grado

1°posto alla 2^D Scuola di San Zenone degli Ezzelini (TV) – GIOCOKYOTO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI, 2° posto alla 2^D Scuola Ricci di Belluno – SEMPLICI AZIONI FANNO LA DIFFERENZA, 3° posto alla2^C Scuola Lorenzi di Fumane (VR) -ALBERO LIBRO, menzione speciale alla 1^C Scuola IC Marano Vicentino (VI) – LIBRO DELLA SOSTENIBILITÀ

Video della premiazione

#arpaVideo

Ha coinvolto 1000 studenti con 38 video realizzati dalle scuole di tutta la regione. Molti i temi affrontati dai video: economia circolare, cambiamenti climatici, risparmio energetico, fitodepurazione, rifiuti, mobilità sostenibile. I video sono stati valutati dalla giuria del concorso, composta da Anna Toro, direttore dell’Area Giuridica e Organizzativa di Arpav, Jacopo Chessa, direttore della Veneto Film Commission, Carolina Carbone, referente per l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto.

I premi sono un contributo per un’uscita didattica in un Parco o Area naturale protetta del Veneto, oltre a quaderni, segnalibri e penne realizzate con materiale sostenibile, borracce di alluminio, consegnati a ragazze e ragazzi.

1° posto a Trashclub alla riscossa della 4^ D audiovisivo-multimediale, Liceo Artistico “Bruno Munari” di Vittorio Veneto (TV)

2° posto a La sostenibilità. Tutela e valorizzazione del sistema socio-ambientale della 3^AR Liceo Statale Guarino Veronese – Roveggio di Cologna Veneta (VR)

3° posto a Anno 2054. Generazione terra della 2 ITT Istituto San Marco di Venezia Mestre

Premio speciale ARPAV a Hai mai sentito parlare di economia circolare? della1^ Ipermediale IIS Leonardo Da Vinci di Belluno

Premio della Giuria La fitodepurazione delle 3^ e 4^ ITTMM Istituto don Bosco di Mogliano Veneto (TV)

Video della premiazione

Per approfondire

I cambiamenti climatici visti dai più piccoli: la premiazione di QualeIdea!Quiz

Cosa pensano gli studenti della sostenibilità? I premiati di #arpaVideo 2024

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.