Conferenza studentesca internazionale di Geologia medica e salute ambientale

La Società per la geochimica e la salute ambientale (Society for Environmental Geochemistry and Health, Segh) e l’Associazione internazionale di geologia medica (International Medical Geology Association, Imga) promuovono la 3° Edizione della Conferenza studentesca internazionale di Geologia medica e salute ambientale – Edizione europea (Iscmgeh-Europe), che si terrà online dal 26 al 29 Novembre 2024.

Vai al sito ufficiale della Conferenza (Iscmgeh-Europe)

La conferenza replica l’esperienza delle precedenti edizioni (America Latina 2021, Africa 2022) mirando a fornire una piattaforma di scambio e networking per dottorandi e giovani ricercatori impegnati nella ricerca delle interazioni tra ambiente e salute nel continente europeo.

L’evento è totalmente gratuito e online, rendendolo così un’occasione di confronto, arricchimento e networking accessibile a tutti gli esperti di domani. La conferenza vuole incoraggiare studenti universitari e post-laurea a condividere le proprie ricerche nel campo della geologia medica e della salute ambientale.

L’organizzazione virtuale consente di semplificare le esigenze organizzative e di eliminare gli oneri finanziari per gli studenti, che potranno partecipare a un evento scientifico internazionale senza costi di iscrizione e di viaggio, dando loro l’occasione di mostrare i propri progetti e le proprie attività di ricerca e confrontandosi con altre persone impegnate nello stesso ambito di studi. Ai partecipanti sarà garantita anche l’iscrizione per un anno alle associazioni organizzatrici.

Entro il 31 agosto 2024 è possibile iscriversi e presentare un proprio abstract

Questi i temi e le sessioni tecniche della Conferenza:

  1. Contaminanti organici, inorganici e microbici in geologia medica e salute ambientale
  2. Cambiamento climatico e salute pubblica
  3. Contaminanti emergenti: sfide e impatti
  4. Sviluppi in chimica ambientale, geochimica e biogeochimica
  5. Politica geo-sanitaria, contenzioso e impatto sociale
  6. Sessione generale (valutazione del rischio, materiali critici sostenibili e benessere delle comunità, citizen science)

Per ulteriori dettagli sulle sessioni e sui contenuti:
vai al sito ufficiale della Conferenza
– email: iscmgeh.europe2024@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.