Seminario per gli addetti Snpa alla sicurezza sul lavoro

Il 20 e 21 giugno si è tenuto a Roma presso la sede dell’Ispra un incontro tecnico nazionale promosso dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente e rivolto a datori di lavoro, addetti e responsabili dei Servizi di prevenzione e protezione di Ispra e delle Arpa.

Coordinato dall’Osservatorio Salute e sicurezza sul lavoro di Snpa, il seminario intendeva mettere a confronto le buone prassi adottate dalle Agenzie, l’evoluzione normativa in materia di sicurezza del lavoro, la delega di funzioni, gli aspetti di sorveglianza sanitaria, la formazione, la sicurezza per le persone con disabilità, il rischio amianto. Obiettivo principale era promuovere l’abbattimento degli infortuni e delle malattie professionali nelle Arpa e in Ispra, attraverso la redazione di indirizzi, linee guida, buone prassi condivise e attraverso l’erogazione di formazione specialistica. Un compito che è maturato nel tempo grazie a venti anni di esperienza su queste tematiche, a partire dal 2004 quando venne creato il primo Centro interagenziale Igiene e sicurezza sul lavoro, successivamente divenuto Rete dei referenti e infine Osservatorio.

Oltre 130 i partecipanti alla due giorni a Roma, introdotta dal direttore generale Ispra Maria Siclari e coordinata da Anna Lutman (vicepresidente del Consiglio Snpa e DG Arpa Friuli Venezia Giulia), insieme a Giuseppe Bortone Dg di Arpae Emilia Romagna, Vincenzo Infantino DG Arpa Sicilia, Tommaso Aureli DG di Arpa Lazio.

Tra i relatori, i giuslavoristi Paolo Pascucci (Università di Urbino), Laura Calafà (Università di Verona), il magistrato Beniamino Deidda; il direttore generale dell’Ispettorato nazionale del lavoro Paolo Pennesi, inoltre Fabrizio Benedetti, coordinatore consulenza tecnica salute e sicurezza dell’Inail e Abdul Ghani Ahmad (Direzione generale Salute e sicurezza sul lavoro del Ministero del lavoro). Tra i partecipanti ai lavori alcuni dei fondatori dell’Osservatorio, tra cui Stefano Gini, Rspp di Arpa Toscana e Donato Lapadula, che è stato Rspp di Arpa Basilicata.

Programma del seminario

Programma-abstract-1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.