
Dal 13 febbraio 2025, è operativo il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), introdotto dall’art. 188-bis del Decreto Legislativo 152 del 2006.
L’adozione di un nuovo sistema di tracciabilità permette di acquisire e monitorare i dati su produzione e gestione dei rifiuti, rendendoli fruibili anche per le attività di vigilanza e sostenendo le autorità di controllo nella prevenzione e nel contrasto della gestione illecita dei rifiuti.
Il RENTRI introduce un modello di gestione digitale degli adempimenti relativi alla tracciabilità dei rifiuti, consentendo attraverso la condivisione delle informazioni e dei dati contenuti all’interno dei registri e formulari, un costante monitoraggio dei flussi dei rifiuti basato sulla verifica di ogni codice EER prodotto o gestito e di ciascun punto di generazione e trattamento del rifiuto.
PROGRAMMA
- Il nuovo sistema della tracciabilità dei rifiuti
- Come cambia la tracciabilità dei rifiuti: Dal cartaceo al digitale
- Entrata in vigore del RENTRI
- Soggetti obbligati all’iscrizione e tempistiche
- Le nuove regole per la gestione dei FIR (novità introdotte, aspetti invariati, gestione FIR cartaceo e FIR digitale)
- Le nuove regole per la gestione dei registri di carico e scarico (nuovi modelli di registro, trasmissione dati al RENTRI, tempistiche di transizione, aspetti invariati)
- Obblighi per i soggetti non tenuti all’iscrizione
- Quadro normativo e sanzioni
Docente
dott. Francesco Mancini (Direttore Generale CONOE)
Modera:
ing. Andrea Sconocchia – Arpa Umbria
Costi:
- Personale ARPA: € 100,00
- Personale ARPA con almeno 5 iscritti: € 80,00

Scadenza iscrizioni
11 marzo 2025
