I cambiamenti climatici rappresentano e continueranno a rappresentare in futuro una delle sfide più rilevanti da affrontare sia a livello globale sia a livello nazionale.
L’aumento delle temperature registrato negli ultimi decenni evidenza la necessità di adottare misure efficaci per monitorare, proteggere e prevenire gli effetti del riscaldamento globale.
L’emergenza richiede l’implementazione di soluzioni innovative per mitigare e adattare gli spazi urbani ai nuovi scenari climatici, migliorando la resilienza delle città e proteggendo la salute delle persone.
A questo scopo Arpa Piemonte ha aggiornato il sistema di allarme Heat Health Watch Warming System per le ondate di calore della regione Piemonte, rendendolo più efficace e di più semplice comunicazione verso la popolazione.
Inoltre, è stata effettuata la mappatura delle aree urbane più sensibili agli effetti delle isole di calore attraverso la zonizzazione climatica delle aree urbane e la modellazione meteorologica del fenomeno.
I nuovi studi saranno presentati il 14 maggio a Torino in un evento che sarà possibile seguire in presenza e on line.
Iscrizioni entro il 13 maggio 2025 fino ad esaurimento dei posti in sala e il link per seguirlo online previa iscrizione