Al via il nuovo ciclo di seminari della Scuola per l’Ambiente Arpa FVG

Prende il via il 17 ottobre il nuovo ciclo di seminari della Scuola per l’Ambiente di Arpa FVG, il nuovo ciclo offre 12 seminari gratuiti in modalità fad sincrona della durata di 2 ore ciascuno, dalle ore 10 alle ore 12.

I seminari di “Scuola per l’ambiente” sono iniziative in cui le competenze di Arpa sono messe a disposizione delle diverse categorie professionali, per affrontare in modo condiviso, congiunto e sinergico gli aspetti operativi e procedurali della complessa normativa ambientale, per creare processi virtuosi di conoscenza e approfondimento delle molteplici tematiche ambientali.

Di seguito il programma 2023. Per iscriversi, dopo aver selezionato l’evento a cui si desidera partecipare, inserire i propri dati nella sezione “Prenota il tuo posto”.

Scuola per l’Ambiente Arpa FVG 2023

17/10/2023
La procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali ex parte VI -bis D.Lgs. n. 152/2006
D. Cantarutti  e  D. Torassa

19/10/2023
Suolo. L’attività dell’Agenzia e lo stato delle conoscenze dal punto di vista ambientale in merito ai suoli della regione
L. Poli e N. Skert 

24/10/2023
La tutela dall’inquinamento acustico nella difficile convivenza fra attività di intrattenimento musicale dei pubblici esercizi e diritto alla quiete dei residenti
S. Favretto e M. Battistutta

31/10/2023
Modellistica applicata alle emergenze ambientali
G. Bonafè, S. Martini e F. Montanari

02/11/2023
Inquinanti emergenti nelle acque sotterranee e superficiali del FVG
D. Brandolin e E. Pezzetta

09/11/2023
Clima acustico subacqueo 
C. Chicco e A. Codarin 

14/11/2023
La gestione dei sedimenti – applicazioni in FVG 
F.I. Delli Quadri  e C. Suraci 

16/11/2023
La gestione dei rifiuti abbandonati (con approfondimento su amianto) – LLGG ARPA FVG
E. Moretti e C. Freddi

21/11/2023
Impatto dei cambiamenti climatici sull’ambiente marino
A. Acquavita e N. Bettoso

23/11/2023
Molestie olfattive 
A. Pillon e R. Michelini

28/11/2023
Scenari sui cambiamenti climatici locali
A. Cicogna e V. Gallina

30/11/2023
Gestione degli scarti ed End of Waste
L. Bevilacqua, L. Catalano e M. Viola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.