Neve, valanghe, temperature e stato di salute dei ghiacciai: il bilancio Snpa dell’ultima stagione invernale

In occasione della Giornata Internazionale della Montagna, che si celebra ogni 11 dicembre a partire dall’anno della sua istituzione nel 2003, è fondamentale riflettere sul ruolo cruciale delle Alpi, e in generale delle montagne che caratterizzano il 35% del territorio italiano. Leggi tutto

Qualità dell’aria in Italia: nuovi strumenti di previsione e monitoraggio grazie al programma Copernicus

Rinnovata la collaborazione tra Ecmwf e gli enti italiani che si occupano di monitoraggio e previsione della qualità dell’aria, tra cui Ispra e le Agenzie per la protezione dell’ambiente. Tra i vari utilizzi degli strumenti di Copernicus per il monitoraggio atmosferico, una migliore misurazione delle polveri desertiche. Leggi tutto

Presentazione del Rapporto rifiuti urbani Edizione 2024

A Roma il 19 dicembre la presentazione della XXVI edizione del Rapporto Rifiuti urbani (dati 2023), frutto di un’articolata e complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione dei dati condotta dal Centro nazionale dei rifiuti e dell’economia circolare dell’Ispra, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la protezione dell’ambiente. Leggi tutto

Stato ecologico e chimico delle acque di transizione siciliane, i risultati del monitoraggio 2023

Il Report delle acque di transizione dell’anno 2023 presenta i risultati del monitoraggio dello stato ecologico e chimico dei 13 Corpi Idrici (CI) di transizione della Sicilia. Lo stato ecologico orientativo, basato sull’analisi dell’indice MPI dell’EQB (Elementi di Qualità Biologica) fitoplancton e degli elementi fisico-chimici e chimici a sostegno, è risultato “Buono” nel 46% dei Corpi Idrici, “Sufficiente” nel 38% e “Scarso” nel 15%. Lo … Leggi tutto

Life SIRIUS: il punto della situazione in un evento online aperto a tutti

Giovedì 12 dicembre alle 11.00 si terrà un seminario online a partecipazione libera e gratuita sul tema “Gli strumenti del progetto LIFE SIRIUS a supporto del contrasto all’inquinamento” che costituirà una preziosa occasione per conoscere gli aggiornamenti del progetto e gli strumenti a supporto di amministrazioni e cittadini. Leggi tutto

Volume digitale 2024: La comunicazione ambientale di Arpa Sardegna

Seconda edizione del nuovo prodotto della comunicazione istituzionale dell’Agenzia che ha l’obiettivo di presentare in maniera facilmente fruibile i principali dati ambientali. ARPA SardegnaAnno di pubblicazione: 2024Periodicità: AnnualeTemi: Stato ambienteScarica il rapporto Leggi tutto