
“Temperature Lombardia”: nuovo servizio di Arpa a supporto dei sindaci lombardi
Nasce “Temperature Lombardia” il nuovo bollettino emesso ad hoc, il lunedì e il giovedì, a sostegno dei sindaci lombardi Leggi tutto
Nasce “Temperature Lombardia” il nuovo bollettino emesso ad hoc, il lunedì e il giovedì, a sostegno dei sindaci lombardi Leggi tutto
Si è svolto a Milano il primo corso di formazione per giornalisti organizzato da Arpa Lombardia in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Leggi tutto
Il 1 e il 2 ottobre Arpa Liguria a Tolone ha preso parte al comitato di pilotaggio e di lancio del progetto europeo, a cui partecipa anche Arpa Sardegna. Leggi tutto
Il/la vincitore/trice sarà assegnato/a all’U.O. Gestione Risorse Umane presso la Direzione Generale ARPAM di Ancona. Scadenza domande: 06/11/2024. Leggi tutto
Arpa FVG festeggia i 25 anni di attività partecipando a Barcolana 56. Leggi tutto
Due incontri con i Comuni, organizzati da Arpab, per approfondire le rispettive competenze su campi elettromagnetici e diffusione del 5G. Leggi tutto
“Rispetta il Trentino” è il messaggio che anima il piano provinciale di comunicazione in tema di rifiuti urbani, che prevede di coinvolgere in maniera capillare – anche con un sito web e una piattaforma online – i cittadini e tutte le realtà del territorio trentino , compresi i gestori dei servizi ambientali, con l’obiettivo di incentivare abitudini e modelli di produzione sostenibili, nonché di favorire … Leggi tutto
‘Dany, la gocciolina di Auri’ è una striscia animata che in 6 puntate cercherà di analizzare e approfondire le fake news legate all’acqua.
Il cartoon rientra nel progetto ‘La via dell’acqua’ realizzato e sostenuto da Auri Umbria con la collaborazione di Arpa Umbria Leggi tutto
Dopo oltre 12 anni dall’ultimo restyling, Arpa Valle d’Aosta rinnova il suo sito web istituzionale, immagine resa all’esterno, ma soprattutto strumento fondamentale di comunicazione che consente al pubblico di rimanere aggiornati sulle novità che riguardano la vita dell’Agenzia. Leggi tutto
In totale da aprile a settembre sono stati effettuati 2.433 controlli, di cui 1.970 definiti dalla rete di monitoraggio e 464 fuori rete (per motivi di studio, di delimitazione del fenomeno inquinante ed emergenziali). Leggi tutto
ARPA Toscana partecipa a “Un mare di amici” con un proprio stand Leggi tutto
Nominate presidenza, vicepresidenze e segreteria. Assunta Rita Distefano, presidente CUG Arpa Sicilia, è la nuova presidente. Leggi tutto
Nell’ambito del Pnrr, approvati i progetti di 15 Arpa per rinforzare le difese delle pubbliche amministrazioni da attacchi hacker. Leggi tutto
Vengono presentati i risultati della campagna di rilevamento della grandine del 2024 in FVG, per ampliare poi lo sguardo, in una prospettiva climatica, sugli eventi estremi a scala locale e globale, su alcuni approcci tecnico-scientifici per studiarne e prevenirne le conseguenze, nonché su come abbiano effetti importanti sull’ “ansia climatica”. Leggi tutto
Dal 3 al 6 ottobre l’evento dedicato ai temi ambientali organizzato dagli Editori Laterza. Leggi tutto
Iniziati a settembre, DiMark studia l’impatto dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi di acqua dolce e Cimate Crices si concentra su siccità e ondate di calore. Leggi tutto
L’Ecolabel EU è un aiuto concreto per non lasciarci condizionare dall’imperversare di generiche dichiarazioni ambientali presenti su imballaggi e pubblicità. Leggi tutto
Concluse le operazioni di ripristino, le immagini tornano disponibili con aggiornamento ogni 5 minuti. Leggi tutto
Sopralluogo del Gruppo ligure tartarughe marine per verificare la situazione di alcuni nidi in seguito alle mareggiate. Leggi tutto
A settembre, 25 tecnici di Arpa Lombardia hanno testato le loro apparecchiature, attraverso un proficiency test, nell’impianto RSE (Ricerca Sistema Energetico) di Segrate (Mi) Leggi tutto