Al via una nuova collaborazione tra Arpa FVG e ISIS Nautico Galvani per promuovere tra i giovani studenti la cura dell’ambiente marino

Nelle acque del Golfo di Trieste sono iniziate le uscite in mare per l’effettuazione dei monitoraggi marini da parte degli studenti dell’istituto I.S.I.S. Nautico “Tomaso di Savoia Duca di Genova – L. Galvani” di Trieste Leggi tutto

Confronto Arpa Campania-agenzia ambientale della Mongolia su monitoraggi e normativa Ue

Le istituzioni per la tutela dell’ambiente della Repubblica della Mongolia, insieme a una serie di organizzazioni non governative impegnate sulle questioni ambientali nello stato asiatico, sono la platea di una serie di webinar tenuti dagli esperti dell’Arpa Campania nell’ambito di una convenzione siglata da Arpac con le autorità mongole. Leggi tutto

Analisi agrometeorologica e climatologica della Sardegna

Analisi agrometeorologica e climatologica della Sardegna

Il Dipartimento Meteoclimatico dell’ARPAS ha pubblicato l’Analisi agrometeorologica e climatologica della Sardegna. Analisi delle condizioni meteorologiche e conseguenze sul territorio regionale nel periodo ottobre 2023 – settembre 2024. Il rapporto evidenzia un’annata caratterizzata da precipitazioni complessivamente inferiori alla media e temperature annuali superiori al normale, confermando la tendenza di riscaldamento globale. Leggi tutto

Scienza e Fede per la Cura della Casa Comune: ad Assisi un dialogo tra ambiente, istituzioni e spiritualità

Si è concluso con grande partecipazione il convegno “Scienza e Fede per la Cura della Casa Comune”, che ha visto la prestigiosa cornice del Sacro Convento di San Francesco di Assisi ospitare due giornate di dibattito, incontri e riflessioni. Leggi tutto

Formazione per Ufficiali di Polizia Giudiziaria: Arpa Lombardia fa scuola, iscritti anche da fuori regione

Bilancio positivo per la prima mattinata del corso di aggiornamento dal titolo: “L’attività ispettiva e di polizia giudiziaria ambientale del personale Arpa”, che ha visto un’importante adesione con oltre 1300 iscritti dalle diverse Agenzie d’Italia, tra cui il personale dell’Arma e della Guardia di Finanza. Leggi tutto

End of Waste nelle Costruzioni e Demolizioni: i protagonisti a confronto a Terni

Il convegno, organizzato da Arpa Umbria e SAFA con la collaborazione del MASE, rappresenta una occasione per condividere le esperienze e le riflessioni delle diverse istituzioni ed agenzie coinvolte nell’applicazione del nuovo Regolamento end of waste dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, nonché per chiarire e verificare l’efficacia e la portata delle nuove regole previste dal D.M. 127/2024 Leggi tutto

Laboratori di Arpa Lombardia, nella struttura di Milano Niguarda analizzati 460 mila parametri

Per la tutela dell’ambiente è strategica anche l’attività svolta dai laboratori di Arpa Lombardia che avviene in tre strutture: Milano, Brescia e Bergamo. Al dipartimento Regionale Prestazioni Analitiche di Milano Niguarda nel 2024 sono stati analizzati oltre 14 mila campioni di matrici ambientali e 460 mila parametri. Leggi tutto

Formazione AssoArpa, a Palermo l’Innovation LAB sul Valore Pubblico

Il 13 e 14 marzo si è svolto a Palermo l’Innovation Lab “Il PIAO: la programmazione integrata per la creazione di Valore Pubblico”, organizzato da AssoArpa e ospitato da ARPA Sicilia. Guidato dal prof. Enrico Deidda Gagliardo, ha approfondito strumenti per la pianificazione e misurazione del Valore Pubblico. I partecipanti hanno lavorato a indicatori comuni per rafforzare la strategia del SNPA. Leggi tutto