Rapporto qualità aria 2023

Le regioni e le province autonome elaborano e mettono a disposizione del pubblico delle relazioni annuali aventi ad oggetto gli inquinanti disciplinati dal Decreto Legislativo 13 agosto 2010, n. 155 (recante l’Attuazione della direttiva europea 2008/50/CE relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa) e contenenti una sintetica illustrazione circa i superamenti dei valori limite, dei valori obiettivo, degli obiettivi a … Leggi tutto

La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna

Il rapporto sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna è elaborato da Regione Emilia-Romagna e Arpae. Contiene i dati relativi al 2023 su produzione di rifiuti urbani, raccolta differenziata, rifiuti speciali (dati 2022), sistema impiantistico e monitoraggio del Piano regionale di gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna. ARPAE Emilia Romagna Anno di pubblicazione: 2024 Periodicità: Annuale Temi: Rifiuti Scarica il rapporto Leggi tutto

“Ancora in marcia!”: Arpa Sicilia partecipa al quarantennale delle prime diciassette Riserve Naturali

L’evento si svolge in occasione del quarantaquattresimo anniversario della Marcia dello Zingaro del 18 maggio 1980 e del quarantennale dell’istituzione delle prime 17 Riserve Naturali, il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana, in collaborazione con l’Assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente, il Dipartimento dello Sviluppo Rurale, Arpa Sicilia e le associazioni ambientaliste. Leggi tutto

Rapporto idrometeoclima Emilia-Romagna – Dati 2023

Rapporti tecnici idro-meteo-clima annuali con rimandi e approfondimenti tematici dedicati a: analisi mensili, eventi rilevanti (comprese le nevicate in Appennino), situazione idrologica, anomalie rispetto al clima e dati marini. La sezione finale ‘Appendici’ riporta con schede tecniche di approfondimento sui diversi temi del rapporto: glossario, dati e bollettini idrometeoclima, dati marini, monitoraggio siccità e allerte emesse nell’anno. ARPAE Emilia Romagna Anno di pubblicazione: 2024 Periodicità: Annuale Temi: … Leggi tutto

Controlli pre-stagionali sulle acque di balneazione in Campania: i principali risultati

L’Arpa Campania ha completato la serie di controlli pre-stagionali sull’intero litorale regionale destinato all’uso balneare. Su 399 campioni di acque di mare prelevati, 16 hanno evidenziato valori dei parametri microbiologici superiori ai limiti, in gran parte rientrati con i prelievi supplementari. Emerge la balneabilità del tratto “Pietrarsa” a Napoli, storicamente vietato. Leggi tutto