Misure e controlli del rumore, tre giorni a Ravello

A Ravello in Costiera amalfitana è in programma dal 5 dicembre una tre giorni per discutere di misure e controlli del rumore, promossa tra gli altri da Arpa Campania, con il patrocinio di Snpa, Ispra e Arpa Toscana e la partecipazione del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin e del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Leggi tutto

Nuova collaborazione di Arpa FVG nell’ambito dell’Unione Europea

Nel Laboratorio di Arpa FVG sono in corso le analisi di campioni di acque superficiali prelevati nella Repubblica di Finlandia, relative al monitoraggio degli inquinanti emergenti previsti dalla Watch List. La Watch List è una lista di contaminanti che potenzialmente potrebbero costituire un rischio per l’ambiente acquatico, ma per i quali non sono ancora noti dati scientificamente significativi circa la loro reale presenza negli ecosistemi. Questo … Leggi tutto

Produzione e gestione rifiuti urbani nel Veneto con indicatori bacini territoriali. Edizione 2023 (dati anno 2022)

Il rapporto ha lo scopo di fornire una panoramica sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani nel Veneto nell’anno 2022, offrendo preziosi elementi di conoscenza sui quali costruire gli strumenti per realizzare l’economia circolare nella Regione, basata sulla prevenzione e il recupero dei rifiuti.I dati del 2022 confermano la gestione virtuosa dei rifiuti in Veneto, con una percentuale di raccolta differenziata del 76,3%. Si evidenza … Leggi tutto

La qualità dell’aria in Molise – Report 2022

La qualità dell’aria in Molise è valutata mediante il monitoraggio di diversi inquinanti atmosferici, attraverso la rete regionale di rilevamento e l’utilizzo del sistema modellistico che ci permette, quest’ultimo, di avere informazioni anche in quella parte del territorio non monitorata con stazioni fisse o mobili. I risultati hanno mostrato che la regione presenta livelli di inquinamento accettabili con il rispetto dei limiti imposti dalla normativa … Leggi tutto

Ispra partecipa alla COP28 a Dubai

Gli Emirati Arabi Uniti ospitano dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici riunendo i leader dei governi, della società civile, dell’industria e della finanza per valutare i risultati ottenuti rispetto agli Accordi di Parigi del 2015. La necessità di trovare risposte tempestive e concrete agli effetti del cambiamento climatico è un obiettivo sempre più evidente e stringente. La comunità … Leggi tutto