Al via il nuovo ciclo di seminari della Scuola per l’Ambiente Arpa FVG

Prende il via il 17 ottobre il nuovo ciclo di seminari della Scuola per l’Ambiente di Arpa FVG, il nuovo ciclo offre 12 seminari gratuiti in modalità fad sincrona della durata di 2 ore ciascuno, dalle ore 10 alle ore 12. I seminari di “Scuola per l’ambiente” sono iniziative in cui le competenze di Arpa sono messe a disposizione delle diverse categorie professionali, per affrontare in modo condiviso, congiunto e sinergico … Leggi tutto

Annuario dei dati ambientali della Sardegna

L’edizione 2022 prosegue il progetto inaugurato dall’ ARPAS nel 2014 e che si è evoluto da una semplice descrizione delle attività effettuare dall’Agenzia, alla pubblicazione delle tabelle dei dati per alcuni temi, sino alla costruzione di indicatori ambientali associati a testi esplicativi finalizzati a favorire la comprensione dei dati e le valutazioni temporali sui principali aspetti ambientali. Ad alcuni temi sono associati i focus, degli … Leggi tutto

Qualità del mare in Campania: i risultati dei prelievi di agosto 2023

Il controllo istituzionale dell’Arpa Campania sulla qualità delle acque ad uso balneare, lungo l’intero litorale regionale, nel corso del mese di agosto 2023 è stato alquanto articolato alla luce delle diverse anomalie del mare avvistate dai tecnici dell’Agenzia o segnalate da più parti (colorazione anomala, schiume, mucillagini, eccetera). Di particolare rilievo anche le morie di pesci sulla battigia riscontrate in alcune aree del Cilento nel … Leggi tutto

Suolo, acqua e recupero ambientale. Ecco gli appuntamenti formativi di Isola Prossima

Anche quest’anno con il Festival Isola Prossima tornano gli appuntamenti di formazione organizzati dalla SAFA, la Scuola di Alta Formazione Ambientale di Arpa Umbria.
Oltre a spettacoli dal vivo, presentazioni di libri, attività di educazione ambientale per le scuole ci saranno incontri di approfondimento organizzati tra Perugia, Foligno, Città di Castello e Terni. Leggi tutto

Aspettando la Notte dei ricercatori: cinema, escursioni e open day nelle sedi Ispra

In attesa dell’evento che ogni anno porta la ricerca nelle piazze di tutta Europa, Ispra lancia una serie di appuntamenti per far conoscere il lavoro dell’Istituto e avvicinare i cittadini al mondo della scienza. Nelle settimane precedenti la “Notte”, a Roma l’Istituto propone insieme a Cnr, Inaf e Enea una rassegna cinematografica in tre serate dedicate alla scienza e all’ambiente presso il Cinema Greenwich, seguite … Leggi tutto

Valutazione annuale della qualità dell’aria

Arpal effettua, in collaborazione con Regione Liguria, il monitoraggio dei livelli di concentrazione degli inquinanti in aria sulla base dei valori misurati dalla rete di monitoraggio nel corso dell’anno civile. In particolare, per ciascun inquinante e con riferimento a ciascuna zona, si valuta se all’interno della zona si registrano situazioni di superamento di limiti, di valori obiettivo, di soglie o di livelli critici. Le valutazioni … Leggi tutto

L’offerta di Appa Trento per i docenti sull’educazione alla sostenibilità per l’anno scolastico 2023/24

Dal 1° settembre 2023, è consultabile on-line la nuova offerta di educazione ambientale del Sistema di educazione ambientale e alla sostenibilità (EAS) trentina coordinata dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente di Trento. Il nuovo catalogo è a disposizione delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, per aiutare le nuove generazioni a comprendere le questioni ambientali globali e a sviluppare una consapevolezza della loro responsabilità … Leggi tutto