Uso di acque reflue trattate in agricoltura: workshop conclusivo del Progetto SECUREFOOD2050

ARPA Toscana ha preso parte al workshop finale del progetto SECUREFOOD2050 (“Improving resilience and food security in 2050 climate through soilless precise agricultural techniques and irrigation with wastewater properly treated by innovative technologies to ensure food safety) finanziato nell’ambito del Programma ERA-NET Cofund on Food Systems and Climate FOSC. Il workshop, tenutosi presso l’Università degli studi di Firenze, ha avuto come focus la presentazione dei … Leggi tutto

Un tecnico di Arpa Lombardia

Controlli ambientali, Arpa Lombardia tra le prime agenzie ad applicare nuova normativa

Arpa Lombardia in campo per controlli sempre più efficaci e all’insegna di una formazione continua per le aziende che operano nel campo ambientale. Queste le azioni in applicazione della nuova normativa (d. lgs. 12 luglio 2024, n. 103: “Semplificazione dei controlli sulle attività economiche”) Leggi tutto

Filiera agroalimentare pugliese: sicuramente buona!

Presentato lo spot  prodotto da Alessandro Piva che promuove i risultati raggiunti dal piano di controllo della Regione Puglia e da Arpa Puglia, Asl e Istituto Zooprofilattico “Filiera agroalimentare pugliese: sicuramente buona!” è il titolo del video promozionale e transmediale sulla sicurezza alimentare e sanità animale, che illustra l’importanza della performance raggiunta dalla Regione Puglia, da Arpa Puglia, dalle Asl e dall’Istituto Zooprofilattico (Izspb), che … Leggi tutto

Effluenti zootecnici, reflui oleari e fanghi di depurazione, i controlli in Campania

Lo smaltimento delle acque di vegetazione, delle sanse umide, degli effluenti zootecnici e dei fanghi di depurazione, derivanti, rispettivamente, dalle attività di lavorazione delle olive, dalle attività zootecniche e dagli impianti di depurazione, costituisce una problematica ambientale non trascurabile in Campania, visto l’elevato numero di impianti, ascrivibili alle tipologie succitate, insistenti sul territorio regionale. In un articolo pubblicato sull’ultimo numero di Arpa Campania Ambiente, le … Leggi tutto