Osservatorio Comunicazione e informazione

Con la delibera n. 104/2021 del Consiglio Snpa è stato istituito l’Osservatorio permanente “Comunicazione e informazione”, articolazione operativa permanente del Sistema che eredita le funzioni della precedente Rete Comunicazione e informazione.

L’Osservatorio ha, oltre al compito di coordinare i vari soggetti che compongono il sistema per queste tematiche, il compito di assicurare una gestione quotidiana degli strumenti di comunicazione integrati già messi in campo (ad es. sito web Snpa, newsletter AmbienteInforma, profilo Twitter @Snpambiente, profilo LinkedIn Snpa, ufficio stampa di Sistema) e gli altri che saranno attivati.

L’Osservatoro aderisce al “manifesto della Comunicazione non ostile“.

Considerata la complessità di tali compiti, l’Osservatorio è caratterizzata da un assetto a “geometria variabile” (modulare e dinamica) capace di adattarsi, in relazione alle attività da svolgere, con un coinvolgimento ampio di tutte le componenti del Sistema.

L’Osservatorio è composto da rappresentanti di Ispra e di tutte le Agenzie, preferibilmente i responsabili per le funzioni comunicazione e informazione, ma poi si articola – coinvolgendo anche altre persone – in ulteriori gruppi/redazioni per i singoli mezzi/ strumenti attivati.

In precedenza era stata costituita la Rete ‘Comunicazione e informazione’ SNPA, costituita nel febbario del 2018 in continuità con il Gruppo di Lavoro n.48 “Comunicazione” che aveva operato a partire dal maggio 2015.

Vai alle pagine dedicate alla comunicazione e informazione Snpa