Arpa Sicilia firma intesa per la nascita del Gateway del National Biodiversity Future Center

In occasione della Giornata mondiale della biodiversità, ieri, 22 maggio 2024, a Palermo, Arpa Sicilia ha firmato un accordo di collaborazione con la Presidenza della Regione Siciliana, il National Biodiversity Future Center (NBFC), l’Assessorato regionale del Territorio e Ambiente e l’Università degli studi di Palermo per il “Gateway” del National Biodiversity Future Center. Leggi tutto

“Ancora in marcia!”: Arpa Sicilia partecipa al quarantennale delle prime diciassette Riserve Naturali

L’evento si svolge in occasione del quarantaquattresimo anniversario della Marcia dello Zingaro del 18 maggio 1980 e del quarantennale dell’istituzione delle prime 17 Riserve Naturali, il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana, in collaborazione con l’Assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente, il Dipartimento dello Sviluppo Rurale, Arpa Sicilia e le associazioni ambientaliste. Leggi tutto

Cooperazione internazionale: Sicilia e Tunisia insieme per la tutela dell’ambiente

Sono stati firmati Il 5 marzo 2024 a Tunisi due Accordi di cooperazione internazionale tra Arpa Sicilia e Tunisia, alla presenza del direttore generale Vincenzo Infantino, di Mohamed Naceur Jeljeli Direttore dell’Agenzia nazionale per la protezione dell’ambiente in Tunisia (Anpe) e di Fethi Zagrouba direttore della Cité des Sciences de Tunis (Cst). Leggi tutto

Istituito Tavolo tecnico per l’eradicazione dell’alga Rugulopteryx okamurae in Sicilia

Arpa Sicilia, Ispra, l’Università di Palermo, le Direzioni marittime di Palermo e Catania e l’esperta internazionale sulla materia prof.ssa Altamirano dell’Università di Malaga si riuniranno per acquisire informazioni sulla presenza e diffusione dell’alga nel Golfo di Palermo e discutere sulle modalità di eradicazione e gestione del detrito algale spiaggiato. Leggi tutto

Il 16 febbraio “M’illumino di meno” è No Borders. Le adesioni e le iniziative di Snpa

Giunta alla 20° edizione, la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lancia la sfida del superamento dei confini. Le iniziative promosse dalle Agenzie ambientali. Leggi tutto

Arpa Sicilia: la sede di Palermo sarà punto di riferimento del Mediterraneo per sostenibilità ambientale, ricerca e innovazione

Palermo si proietta verso un futuro all’insegna della sostenibilità ambientale e dell’innovazione grazie alla recente pubblicazione di un bando di circa 21 milioni di euro per la realizzazione dei laboratori ad alta tecnologia dell’Arpa Sicilia e della sede della direzione generale, in più di 3.800 mq, e del futuro Centro di eccellenza per la Sostenibilità Ambientale, la Salute Umana e la Tutela della Biodiversità che si estenderà in una superficie di 3.980 mq. Leggi tutto