Progetto CARG a rischio: Ispra lancia l’allarme

A rischio il completamento della Carta Geologica d’Italia.  É il grido d’allarme lanciato dall’ISPRA in occasione dell’incontro “La memoria del territorio a garanzia del futuro: il Progetto CARG” che si è svolto il 14 novembre 2022 a Roma, per evidenziare la necessità di attivare nella legge di bilancio dello Stato un capitolo di spesa dedicato al Progetto CARG e consentire il completamento della Carta Geologica … Leggi tutto

Ispra al Festival delle Scienze di Roma

Torna l’appuntamento con il Festival delle Scienze di Roma nella sua XVII edizione. Ispra è partner scientifico della manifestazione e promuove una serie di eventi all’interno del Festival in collaborazione con gli enti di ricerca. Esplorare è il tema di questa edizione 2022: esplorazioni fisiche e mentali della realtà che ci circonda, ricerche che hanno portato a grandi scoperte scientifiche e hanno trasformato il nostro … Leggi tutto

Nasce GeoSciences IR, infrastruttura di ricerca tutta italiana per la rete dei servizi geologici

Nella Giornata internazionale dedicata alla riduzione dei disastri naturali, il 13 ottobre, è stato presentato a Roma il progetto GeoScienceIR, l’iniziativa finanziata dal Pnrr che realizzerà la nuova infrastruttura di ricerca per la Rete Italiana dei Servizi Geologici. Un grande hub virtuale della geologia, che metterà a disposizione delle strutture regionali preposte alla tutela del territorio un grande contenitore di dati, servizi e strumenti necessari … Leggi tutto

Marchio Ecolabel compie 30 anni, a Roma la premiazione

Torna l’evento annuale che riconosce l’impegno delle aziende italiane distintesi nella diffusione e promozione del marchio europeo applicato a prodotti e servizi certificati. La premiazione, nella sede della Società Geografica Italiana a Villa Celimontana, è anche l’occasione per celebrare i 30 anni dell’Ecolabel UE e favorire lo scambio di esperienze tra le aziende che con dedizione hanno creduto in questo strumento e ne hanno diffuso … Leggi tutto

Ispra a ETE Expo

Si inaugura all’Earth Technology Expo il primo di cinque appuntamenti formativi dedicati all’utilizzo dei satelliti per l’analisi del ground motion. “La Terra vista dal cielo: aspetti metodologici e applicativi della tecnica InSAR” è il titolo del training workshop promosso da Ispra, con il contributo delle Regioni e Province Autonome afferenti alla Rete Italiana dei Servizi Geologici (RISG) – Tavolo Copernicus Geologia Operativa ed il supporto … Leggi tutto

Torna la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2022

Appuntamento con la Notte dedicata alla ricerca che dal 2005 coinvolge ogni anno oltre 400 città europee, 1 milione e 600 mila visitatori, 36.000 ricercatori e centinaia di Centri ed Enti di ricerca, Università, associazioni e realtà impegnate nella divulgazione scientifica. La Notte con ISPRA a Roma e nelle sedi distaccate Ispra organizza laboratori per i più giovani, talk e conferenze spettacolo a Roma e … Leggi tutto

Visita dei vertici Ispra all’Arpa Piemonte

Guidati dal direttore generale dell’Agenzia piemontese Angelo Robotto, il presidente Ispra-Snpa Stefano Laporta e il direttore generale dell’Ispra Maria Siclari hanno visitato le sedi dove l’Arpa opera a Torino. Dopo l’incontro nella sala polifunzionale, dove tra le altre iniziative si svolge il primo Master di Virologia Ambientale, e quello presso la sede centrale dell’Agenzia, la visita è proseguita nel nuovo Centro di Biologia Molecolare in … Leggi tutto

SNPA a Remtech 2022

Anche quest’anno Ispra e le Agenzie Arpa/Appa sono presenti all’appuntamento con la fiera RemTech di Ferrara. Da molti anni gli esperti del Sistema nazionale sono partecipano attivamente a quello che è l’unico evento internazionale permanente specializzato su una serie di tematiche: protezione e sviluppo sostenibile del territorio, bonifiche dei siti contaminati, coste e porti, dissesto idrogeologico, cambiamenti climatici, rischio sismico, rigenerazione urbana e industria chimica … Leggi tutto

Riunione del Consiglio Snpa

Si è tenuta a Roma il 7 settembre presso la sede dell’Ispra la riunione del Consiglio nazionale Snpa. Tre i nuovi direttori generali che entrano a far parte dell’organo di governo e indirizzo del Sistema, ai quali è stato dato il benvenuto da parte del presidente di Ispra ed Snpa Stefano Laporta: Rossana Cintoli di Arpa Marche, Donato Ramunno di Arpa Basilicata, Anna Lutman di … Leggi tutto

Clima in Italia nel 2021: il Rapporto Ispra

Il 2021 è stato, in media, un anno meno caldo dei precedenti; le precipitazioni sull’intero territorio nazionale sono state complessivamente inferiori alla media climatologica (-7%); tutti i mesi hanno fatto registrare precipitazioni inferiori alla norma ad eccezione di gennaio, luglio e novembre.Diverse le onde di calore che hanno investito l’Italia nei mesi estivi: la più intensa si è verificata la seconda settimana di agosto, quando … Leggi tutto