
2100: il clima che verrà
Arpa Veneto ha realizzato un’infografica con le proiezioni climatiche al 2100 utilizzando la Piattaforma per il Nordest realizzata con Arpa Friuli Venezia Giulia. Leggi tutto
Arpa Veneto ha realizzato un’infografica con le proiezioni climatiche al 2100 utilizzando la Piattaforma per il Nordest realizzata con Arpa Friuli Venezia Giulia. Leggi tutto
Arpav e Regione del Veneto lanciano un Concorso di idee per una campagna informativa per una comunicazione efficace per la prevenzione del rischio idrogeologico e sismico. Leggi tutto
Il video del progetto Interreg CIRCE2020 di Arpav sarà presentato fra le “storie di successo” al Festival del cinema di Venezia, nello spazio della Regione. Il tema è l’economia circolare nei distretti produttivi dell’Europa centrale. Leggi tutto
Le attività di Arpav e Ispra nelle lagune venete per documentare la presenza del granchio blu e un approfondimento scientifico. Leggi tutto
Torna l’iniziativa del Museo di Geografia dell’Università di Padova, Comitato glaciologico italiano e Arpav per scoprire da vicino i cambiamenti climatici sul ghiacciaio della Marmolada. Leggi tutto
ArpaVeneto ha ottenuto dal Ministero delle infrastrutture e trasporti l’equiparazione dei droni ad aeromobile di Stato. Leggi tutto
A fine giugno la Goletta dei laghi di Legambiente ha fatto due tappe in Veneto. E’ stata l’occasione per fare il punto sullo stato di salute e sulla balneazione dei maggiori laghi veneti. Leggi tutto
I fenomeni meteorologici intensi sono sempre più frequenti, in Veneto è ancora vivo il ricordo del tornado del 2015. Arpav propone un focus sui temporali raccontando quali strumenti utilizza per rilevare e notificare eventi di forte intensità. Leggi tutto
I precursori dell’ozono sono di origine antropica e il loro monitoraggio in continuo al suolo offre informazioni importanti.
A Padova una stazione dedicata. Leggi tutto
Nell’ambito di una costante attività di miglioramento tecnico, si è svolta in Veneto un’attività di approfondimento dei metodi e delle attività sul campo relative alle acque superficiali. Leggi tutto