
Scienza, politica ed ecomafia
Tornano i consigli di lettura dal mondo delle biblioteche di Arpa Umbria. Leggi tutto
Tornano i consigli di lettura dal mondo delle biblioteche di Arpa Umbria. Leggi tutto
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al Corso di Perfezionamento di Alta Formazione in “Diritto ed Economia della Transizione ecologica” organizzato dal Centro Interistituzionale di Studi e Alta Formazione in materia ambientale istituito tra l’Università di Perugia e l’Arpa Umbria Leggi tutto
In questo appuntamento della rubrica di ARPA Umbria dedicata al cinema vi presentiamo due vicende che per certi versi simili: “Il caso Minamata” di Andrew Levitas e ‘Un posto sicuro’ diretto Francesco Ghiaccio.
Leggi tutto
Aperte le iscrizioni al nuovo corso di formazione online della SAFA che si terrà il 30 marzo 2023 Leggi tutto
Parte oggi una nuova rubrica di Arpa Umbria: ‘L’ambiente al cinema’.
Nelle prossime settimane vi racconteremo e vi consiglieremo di quei film, documentari, reportage che si sono occupati di ambiente, sostenibilità e cambiamenti climatici. Leggi tutto
Torna l’EcoForum sull’economia circolare in Umbria. Arpa Umbria e SAFA saranno partner scientifici dell’iniziativa Leggi tutto
Torna l’appuntamento con i consigli di lettura dal mondo delle biblioteche di Arpa Umbria. Leggi tutto
L’Italia, insieme ad altri 192 Paesi membri dell’ONU, nel 2015 ha sottoscritto l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. con Arpa Umbria facciamo il punto a 7 anni dalla scadenza. Leggi tutto
Dal 18 febbraio prenderà il via, con la mostra di Roberto Ghezzi a cura di Mara Predicatori, l’ultima parte de ‘L’impronta dell’acqua’.Il progetto culturale promosso da Arpa Umbria, con il sostegno della Fondazione Perugia Leggi tutto
Una prima valutazione della qualità dell’aria in Umbria. Leggi tutto