Un anno alla guida di Arta Abruzzo: il direttore Chiavaroli fa il bilancio e progetta in chiave SNPA

Ad un anno dall’insediamento e dall’entrata in vigore della legge 132, che ha istituito il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, il direttore generale di Arta Abruzzo Francesco Chiavaroli traccia il bilancio del suo operato e anticipa le “prossime mosse”.

Leggi tutto “Un anno alla guida di Arta Abruzzo: il direttore Chiavaroli fa il bilancio e progetta in chiave SNPA”

Rete delle Arpa, da Pescara un nuovo tassello per la costruzione del Sistema nazionale

Promosso da AssoArpa e organizzato da Arta Abruzzo, si è svolto il 12 dicembre a Pescara l’evento “Il nuovo processo organizzativo delle ARPA: verso la costruzione operativa della rete del Sistema nazionale” nell’ambito della Scuola di formazione per l’alta dirigenza del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente.

Leggi tutto “Rete delle Arpa, da Pescara un nuovo tassello per la costruzione del Sistema nazionale”

EVENTI – A Pescara i vertici delle Agenzie ambientali a confronto sull’evoluzione del Snpa

Promosso da AssoArpa, il 12 dicembre si svolge a Pescara l’evento della Scuola di formazione per l’alta dirigenza del Sistema nazionale di protezione ambientale dal titolo “Il nuovo processo organizzativo delle Arpa: verso la costruzione operativa della rete del Sistema nazionale”. 

Leggi tutto “EVENTI – A Pescara i vertici delle Agenzie ambientali a confronto sull’evoluzione del Snpa”

Ambiente urbano e sisma, Arta Abruzzo collabora a una ricerca internazionale

Arta Abruzzo ha collaborato alla ricerca scientifica dal titolo “Case studies of environmental quality of buildings damaged by earthquake, prior to adaptive reconstruction: Palazzo Moscardelli in Ofena and ex Colonia IX Maggio at Monteluco di Roio, L’Aquila”, promosso dall’Università degli Studi dell’Aquila e dall’Università del Texas a San Antonio.

Leggi tutto “Ambiente urbano e sisma, Arta Abruzzo collabora a una ricerca internazionale”

Formazione, sotto la lente i soil gas e il protocollo operativo dell’Arta Abruzzo per il campionamento e le analisi

Il 19 e 20 ottobre si è svolto il corso di aggiornamento professionale “Il campionamento e le analisi dei soil gas e dell’interfaccia terreno/aria. Il protocollo operativo di Arta Abruzzo. Analisi di casi studio”, organizzato da Arta e al quale hanno preso parte tecnici provenienti dalle altre Agenzie del Snpa (Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente.

Leggi tutto “Formazione, sotto la lente i soil gas e il protocollo operativo dell’Arta Abruzzo per il campionamento e le analisi”

EVENTI – Ecoreati, Arta Abruzzo al forum dei Carabinieri Forestali a L’Aquila il 28 ottobre

Sabato 28 ottobre, alle ore 9.30 presso il Comando Regione Carabinieri Forestali “Abruzzo e Molise” a L’Aquila, si terrà il forum “Ecoreati nel Codice penale: numeri e storie a due anni dall’approvazione della legge”, organizzato dal Comando insieme alle associazioni Legambiente, WWF e Libera.

Leggi tutto “EVENTI – Ecoreati, Arta Abruzzo al forum dei Carabinieri Forestali a L’Aquila il 28 ottobre”

EVENTI – Terre e rocce da scavo, il 20 ottobre a Chieti seminario tecnico sulla nuova normativa

Venerdì 20 ottobre, presso la Camera di commercio di Chieti, a Chieti Scalo, si terrà il seminario tecnico “La gestione delle terre e rocce da scavo nel DPR 120/2017”, organizzato da Confindustria Chieti-Pescara, insieme ad Ance Chieti e Ance Pescara. Arta Abruzzo e Snpa tra gli enti patrocinanti.

Leggi tutto “EVENTI – Terre e rocce da scavo, il 20 ottobre a Chieti seminario tecnico sulla nuova normativa”

Qualità laboratori, Arta Abruzzo ottiene la certificazione di Accredia per nuove prove analitiche

Arta Abruzzo ha conseguito l’accreditamento di nuove prove di laboratorio da parte dell’Ente Italiano di Accreditamento “Accredia” a seguito dell’esito positivo delle visite di sorveglianza che si sono svolte nei giorni scorsi presso i Distretti provinciali di Pescara, Teramo e L’Aquila. Oltre a quelle già accreditate, consultabili sul sito www.accredia.it, sono state portate “in estensione” di accreditamento le seguenti prove: a Teramo “conta dei microrganismi … Leggi tutto