Incendio a Colledara (Teramo): in corso analisi Arta su campioni di aria e acqua

La squadra di pronta disponibilità di Arta Abruzzo ha effettuato questa notte un intervento di emergenza ambientale nella zona industriale di Colledara, in provincia di Teramo, dove poco dopo le 20 si è sviluppato un incendio all’interno della fabbrica Caart Srl, che produce souvenir e articoli religiosi. I tecnici Marco D’Orazio e Lucio Lancia, coordinati dal Direttore del Distretto provinciale di Chieti, Giovanna Mancinelli, in … Leggi tutto

Prove interlaboratorio su emissioni, brillante risultato dei tecnici di Arta Abruzzo

Nello scorso mese di ottobre Arta Abruzzo ha partecipato, per la terza volta, alla prova valutativa interlaboratorio IC043 “Misura di inquinanti nelle emissioni in atmosfera da sorgenti fisse” promossa dall’Ispra, ottenendo, come nelle passate edizioni, un lusinghiero riconoscimento della professionalità e della competenza del proprio personale. Gli esiti del circuito interconfronto, con i valori attesi e la valutazione delle prestazioni delle venti squadre partecipanti, sono … Leggi tutto

Meteorologia: anche Arta Abruzzo al convegno OltreMet

Si terrà sabato 4 maggio 2019 a L’Aquila, a Palazzo dell’Emiciclo, il convegno “OltreMet. Oltre la Meteorologia: ricerca, responsabilità, passione e in-formazione”  organizzato da CETEMPS (Centro di Eccellenza in Telerilevamento E Modellistica Previsionale di eventi Severi), AISAM (Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia), associazione “Caput Frigoris”, associazione “MeteoAquilano” e quotidiano on line AbruzzoMeteo con il patrocinio di Regione Abruzzo, Arta Abruzzo, Comune e Università … Leggi tutto

Quattro tartarughe tornano in mare a Pescara nel giorno della Liberazione

Il 25 aprile 2019 a Pescara è stato il giorno della Liberazione anche per quattro tartarughe marine rilasciate al largo nell’ambito della manifestazione “Sottocosta”, organizzata al porto turistico dalla Camera di Commercio Chieti-Pescara e dal Marina di Pescara, con la collaborazione tecnica di Assonautica provinciale. Soter, Dany Aloha e Sara, questi i nomi degli esemplari della specie Caretta caretta, sono state recuperate nei mesi scorsi … Leggi tutto

Arta Abruzzo e Centro Studi Cetacei liberano in mare le tartarughe recuperate dai pescherecci

Si chiamano Dany, Sara, Aloha e Soter le tartarughe marine che giovedì 25 aprile, nel giorno della Liberazione, verranno rilasciate in mare al largo di Pescara nell’ambito della sesta edizione della manifestazione “Sottocosta”, in programma dal 25 al 28 aprile al porto turistico. L’operazione vedrà impegnati i volontari del Centro Studi Cetacei (CSC), coordinati dal presidente dell’associazione Vincenzo Olivieri e coadiuvati dal personale della Motonave … Leggi tutto

Balneazione: ripresi i controlli di Arta Abruzzo lungo la costa e nei laghi

Sono ripresi lungo la costa abruzzese e nei laghi di Scanno e Barrea i campionamenti di Arta Abruzzo per il monitoraggio delle acque di balneazione, che proseguiranno fino al 30 settembre. Secondo il calendario approvato dalla Regione Abruzzo, i primi controlli avrebbero dovuto svolgersi lunedì 15 aprile, ma a causa delle condizioni meteomarine avverse sono stati effettuati martedì 16. Le analisi sono in corso nei laboratori dei … Leggi tutto

Mobilità, selezioni di Arta Abruzzo per 3 posti vacanti

L’Arta Abruzzo ha indetto tre procedure selettive di mobilità esterna volontaria, ai sensi dell’art.30 del D.Lgs.165/2001 e s.m.i., per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di Assistente Tecnico cat. C(CCNL Comparto Sanità), di n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Professionale cat. D (CCNL Comparto Sanità) e di n. 1 posto di Dirigente del ruolo SPTA (CCNL dell’Area della Dirigenza Sanitaria, … Leggi tutto

Acquacoltura, accordo tra Arta Abruzzo e Regione per lo sviluppo sostenibile

Arta Abruzzo ha stipulato una convenzione con il Dipartimento Politiche dello Sviluppo rurale e della Pesca della Regione Abruzzo con l’obiettivo di identificare e mappare le zone marine in cui dovrebbero essere vietate attività di acquacoltura (mappa dei vincoli) e quelle invece più idonee (AZA – Adeguate Zone to Acquaculture) per lo sviluppo di questa attività. Il progetto prevede anche la collaborazione dell’Istituito Zooprofilattico Sperimentale … Leggi tutto

Presunta morìa di cozze nel Chietino: per Arta Abruzzo, Zooprofilattico e Asl infondato allarmismo

In merito alla notizia circolata in questi giorni su una presunta moria di cozze tra Tollo e Rocca San Giovanni, in provincia di Chieti, l’Istituto Zooprofilattico “G. Caporale”, il Servizio di Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche della Asl di Lanciano-Vasto-Chieti e Arta Abruzzo precisano che nel filmato amatoriale diffuso per documentare il fenomeno i molluschi si presentano perfettamente adesi al substrato, con le … Leggi tutto

Qualità delle acque, i risultati dei monitoraggi di Arta Abruzzo nell’AMP del Cerrano

Si è tenuto venerdì 5 aprile 2019 ad Atri (Teramo) il workshop “Cerrano: qualità delle acque, dai fiumi al mare”, organizzato dall’Area Marina Protetta “Torre del Cerrano” con Arta Abruzzo e gli altri soggetti componenti del Contratto di Fiume del Cerrano, stipulato nel 2016 tra i Comuni di Atri, Silvi e Pineto, la Regione Abruzzo e la Provincia di Teramo e a cui partecipano anche … Leggi tutto