Camion perde carico sull’A14, Arta Abruzzo interviene per supporto tecnico e campionamenti

Nella notte tra il 27 e il 28 dicembre scorsi la squadra di pronta disponibilità di Arta Abruzzo è stata allertata dalla Prefettura di Teramo in seguito allo sversamento di fusti contenenti liquido di colore bianco lungo la corsia nord dell’autostrada A14, all’altezza dell’area di servizio Tortoreto Est. Intorno alle 23 un autoarticolato aveva improvvisamente perso il carico e parte del liquido aveva invaso la … Leggi tutto

Ricostruzione, nuova sede per il Distretto aquilano di Arta Abruzzo

Sottoscritto l’accordo tra Arta, Regione Abruzzo, Comune dell’Aquila e Asl dell’Aquila per ricostruire due importanti edifici del capoluogo resi inagibili dal terremoto del 2009, da destinare alle attività dell’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente e dell’università dell’Aquila. L’intesa prevede lo scambio di due immobili tra l’Arta e la Asl aquilana, siti uno in via Nizza (in prossimità dell’ex Ospedale san Salvatore, attualmente trasformato in Polo … Leggi tutto

Ambiente marino, progetto di Arta Abruzzo per condividere i dati con il GIS

Arta Abruzzo ha partecipato il 14 dicembre all’incontro pubblico sul Piano di difesa della costa dall’erosione, dagli effetti dei cambiamenti climatici e dagli inquinamenti organizzato a Pescara dal Servizio Opere Marittime della Regione Abruzzo. L’ingegner Emma Tomaso dell’Area Tecnica ha tenuto un intervento su La condivisione delle conoscenze dell’Arta sull’ambiente marino attraverso tecnologie web-based, illustrando le attività che l’Agenzia svolge sul territorio marino-costiero, con particolare … Leggi tutto

Incidenti rilevanti, corso di Arta Abruzzo sul coordinamento delle azioni in emergenza

Si svolgerà il 19 e 20 dicembre a Pescara il corso di formazione “Le aziende a rischio di incidente rilevante: il coordinamento delle azioni in emergenza”, organizzato da Arta Abruzzo per il proprio personale, in collaborazione con la direzione regionale dei Vigili del Fuoco e con il dipartimento Governo del Territorio e Politiche Ambientali della Regione Abruzzo.   Gli stabilimenti che detengono sostanze pericolose al … Leggi tutto

Ecotossicologia, i contributi di Arta Abruzzo all’ottava edizione delle Giornate di Studio di Livorno

Arta Abruzzo ha partecipato all’ottava edizione delle Giornate di Studio “L’ecotossicologia come strumento di gestione degli ambienti acquatici e terrestri”, che si è svolta a Livorno dal 26 al 28 novembre 2018. Il convegno, promosso da Ispra con la collaborazione e il supporto di altre istituzioni pubbliche e private, si tiene dal 2006 con cadenza biennale e costituisce un momento di incontro della comunità scientifica … Leggi tutto

Controlli ambientali, Guardia Costiera e Arta Abruzzo al lavoro insieme sulle aste fluviali del Teramano

Si è conclusa una settimana intensiva di controlli ambientali condotti congiuntamente dalla Guardia Costiera di Giulianova e dal Distretto provinciale di Teramo di Arta Abruzzo. A potenziare le capacità operative del nucleo ispettivo composto dal personale delle due amministrazioni, che opera con sistematicità sul territorio della provincia di Teramo, anche la possibilità di avvalersi del Laboratorio Ambientale Mobile (L.A.M.) della Guardia Costiera, inviato dal Comando … Leggi tutto

Balneazione 2018, Arta Abruzzo ha presentato a Pescara i dati dell’ultima stagione di controlli

Arta Abruzzo ha presentato oggi a Pescara i numeri riassuntivi della stagione balneare 2018, illustrando attraverso tabelle ed elaborazioni grafiche gli esiti analitici dei campionamenti effettuati dall’Agenzia lungo 114 chilometri di costa regionale e in 5 punti del lago di Scanno, interamente monitorato e sempre balneabile. I dati, consultabili sul sito www.artaabruzzo.it con l’applicazione che consente la consultazione per punto di prelievo o per stabilimento … Leggi tutto

Seveso III, Arta Abruzzo partecipa a Linee Guida per la sicurezza degli stabilimenti di stoccaggio del gas naturale

L’Area Tecnica di Arta Abruzzo ha partecipato alla stesura delle Linee Guida per la valutazione dei Rapporti di Sicurezza degli stabilimenti di stoccaggio sotterraneo di gas naturale in terraferma soggetti alla Direttiva Seveso III. L’Agenzia è stata chiamata a contribuire all’attività di redazione delle linee guida, oltre che per la competenza dei propri tecnici, anche perché in Abruzzo sono presenti due stabilimenti di questo tipo: … Leggi tutto

Terre e rocce, Arta Abruzzo al seminario dell'Ordine degli ingegneri di Chieti

Arta Abruzzo ha partecipato venerdì 19 ottobre 2018 al seminario tecnico “Gestione di rifiuti, terre e rocce da scavo nei cantieri”, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Chieti nella sala Cascella della Camera di Commercio di Chieti. Leggi tutto “Terre e rocce, Arta Abruzzo al seminario dell'Ordine degli ingegneri di Chieti”