
Opportunità di lavoro in Arpa Sardegna
L’Arpas, Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sardegna, ha pubblicato gli avvisi per due nuovi concorsi pubblici per esame, per il progetto Strategia Marina. Leggi tutto
L’Arpas, Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sardegna, ha pubblicato gli avvisi per due nuovi concorsi pubblici per esame, per il progetto Strategia Marina. Leggi tutto
L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sardegna indice un concorso pubblico per esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di tre unità di personale categoria D, profilo tecnico biologo/a junior. Leggi tutto
È disponibile il nuovo opuscolo “Le meduse in Sardegna. Bioecologia e distribuzione delle specie avvistate durante i monitoraggi della Strategia Marina”, che raccoglie i dati sugli avvistamenti effettuati dall’ARPAS tra il 2018 e il 2023. Leggi tutto
Il Dipartimento Meteoclimatico dell’ARPAS ha pubblicato l’Analisi agrometeorologica e climatologica della Sardegna. Analisi delle condizioni meteorologiche e conseguenze sul territorio regionale nel periodo ottobre 2023 – settembre 2024. Il rapporto evidenzia un’annata caratterizzata da precipitazioni complessivamente inferiori alla media e temperature annuali superiori al normale, confermando la tendenza di riscaldamento globale. Leggi tutto
È stato pubblicato il 25° Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna che illustra la situazione dei Rifiuti Urbani raccolti e gestiti nel 2023. Leggi tutto
L’ARPAS si è dotata di un Piano delle attività ispettive da condurre su impianti di recupero rifiuti, basato su una valutazione del rischio effettuata mediante lo strumento IRAM, sviluppato all’interno della rete IMPEL. Come elemento strategico, le attività ispettive sono state focalizzate in misura maggioritaria sugli impianti di recupero rifiuti da costruzione e demolizione. Gli esiti delle attività condotte sono stati riassunti in un Report dedicato che fornisce un’analisi dettagliata delle attività ispettive svolte tra il 2021 e il 2024, evidenziando le criticità riscontrate e le relative proposte di intervento. Leggi tutto
Cagliari 24 ottobre – Il recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione in Sardegna: scenari e prospettive
L’evento è dedicato al tema del recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione, che costituiscono il flusso quantitativamente maggiore di rifiuti speciali in Europa e in Sardegna. Il seminario, rivolto principalmente alle imprese di settore e agli addetti ai lavori, si svolge in collaborazione con l’Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati (ANPAR).
Segui la diretta streaming! Leggi tutto
In programma il 17 ottobre 2024 a Cagliari il seminario di approfondimento dal titolo “Gli impatti dei cambiamenti climatici: conoscere per agire”, nuovo appuntamento organizzato dal Laboratorio di Educazione ambientale e alla sostenibilità dell’ARPAS. Leggi tutto
La dott.ssa Nicoletta Vannina Ornano è stata nominata direttrice generale dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sardegna (Arpas). Leggi tutto
Cagliari 10-11 ottobre 2024: ARPAS organizza Copernicus4SNPA
Il 10 e l’11 ottobre 2024 è in programma a Cagliari il convegno COPERNICUS4SNPA per la promozione e supporto nella conoscenza, diffusione ed uso di metodi e prodotti di monitoraggio da satellite Copernicus (il programma europeo di Osservazione della Terra). Leggi tutto