La prevenzione dei rischi in alta montagna: i risultati del progetto PrèvRiskHauteMontagne

Arpa Piemonte e Arpa Valle d’Aosta hanno preso parte ad un progetto ALCOTRA, Alpi Latine Cooperazione TRAnsfrontaliera, che è il programma europeo di cooperazione transfrontaliera che coinvolge il territorio alpino tra la Francia e l’Italia; tra le principali azioni messe in campo sono da evidenziare gli studi sul permafrost e rischi associati, la dinamica dei ghiacciai a rischio nell’area del Monte Bianco e gli studi dei ponti … Leggi tutto

Tourscience: un progetto europeo che promuove un turismo attento all’ambiente

Arpa Valle d’Aosta con il Centro di ricerca sugli ecosistemi di altitudine di Chamonix e il Comune di Torgnon con il progetto TOURSCIENCE hanno realizzato prodotti turistici innovativi per la fruizione dell’ambiente montano con una spiccata attenzione all’ambiente e al tema dei cambiamenti climatici.

Leggi tutto “Tourscience: un progetto europeo che promuove un turismo attento all’ambiente”

Cambiamenti climatici e green economy, le attività progettuali di Arpa Piemonte

Guidare il territorio piemontese in un percorso organico e integrato, per ridurre le emissioni di gas serra e la vulnerabilità dei sistemi naturali e socio-economici, aumentando la loro resilienza di fronte agli impatti dei cambiamenti climatici in corso è l’obiettivo della Strategia regionale sui cambiamenti climatici avviata da Regione Piemonte con il supporto scientifico di Arpa.

Leggi tutto “Cambiamenti climatici e green economy, le attività progettuali di Arpa Piemonte”