
Inverno 2024 in Piemonte: il più caldo degli ultimi 70 anni
2 giornate su 3 hanno fatto registrare temperature medie al di sopra della norma 1991-2020. Leggi tutto
2 giornate su 3 hanno fatto registrare temperature medie al di sopra della norma 1991-2020. Leggi tutto
I controlli delle acque destinate al consumo umano sono strutturati su due piani: controlli interni e controlli esterni o di secondo livello Leggi tutto
Competizione di cortometraggi a tema ambientale realizzati dagli studenti delle scuole italiane di diverso ordine e grado Leggi tutto
La presentazione ha riguardato l’esperienza acquisita nel controllo delle potenze degli impianti 4G e 5G Leggi tutto
Il 2023 è stato il secondo anno più caldo dal 1957 a breve distanza dal 2022 che è l’attuale primatista Leggi tutto
Rappresenta l’azione dell’Agenzia nelle tre dimensioni: sociale, economica e ambientale Leggi tutto
Il programma preliminare e la scadenza per la presentazione degli abstract Leggi tutto
Sono stati visitati 43 ghiacciai, sui principali massicci montuosi piemontesi, dalle Marittime all’Ossola Leggi tutto
La stagione invernale 2022-23 in Piemonte e Valle d’Aosta sono stati registrati 24 incidenti in valanga Leggi tutto
Vigili del Fuoco e Arpa Piemonte condividono infatti la necessità di operare in modo coordinato e mediante azioni sinergiche Leggi tutto