
Interconfronto fra Agenzie sul campionamento biologico per la classificazione delle acque
Attraverso le analisi chimico fisiche di alcuni organismi acquatici si valuta la qualità dei corsi d’acqua Leggi tutto
Attraverso le analisi chimico fisiche di alcuni organismi acquatici si valuta la qualità dei corsi d’acqua Leggi tutto
La situazione meteorologica ha determinato temperature elevate su tutta l’Italia, facendo registrare diffusi e persistenti valori record oltre i 30 °C. Leggi tutto
Il convegno ha illustrato lo stato dell’arte della ricerca scientifica e applicata delle previsioni a lungo termine Leggi tutto
Il laboratorio ha la possibilità di acquisire, rapidamente e simultaneamente, un’ampia gamma di inquinanti dell’aria coinvolti negli incendi Leggi tutto
Arpa Piemonte ha analizzato l’evento del 13 agosto scorso dal punto di vista meteorologico e geologico Leggi tutto
L’evento è organizzato da AISAM (Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia) e Italiameteo con il supporto di Arpa Piemonte Leggi tutto
Temperature elevate e alta umidità comporteranno in molte aree una situazione di disagio bioclimatico. Leggi tutto
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto Leggi tutto
Giovanni d’Amore lavora in Arpa fin dalla sua costituzione, Roberto Giovanetti è stato direttore amministrativo negli ultimi 4 anni Leggi tutto
L’appuntamento è per lunedì 5 giugno, dalle ore 17, al Cinema Massimo – Via Giuseppe Verdi, 18 a Torino Leggi tutto