
Progetto PREPAIR: conferenza finale sull’utilizzo delle biomasse legnose
Il titolo della conferenza: “L’impatto degli apparecchi di riscaldamento domestico a biomassa sulla qualità dell’aria e l’importanza della sua gestione”. Leggi tutto
Il titolo della conferenza: “L’impatto degli apparecchi di riscaldamento domestico a biomassa sulla qualità dell’aria e l’importanza della sua gestione”. Leggi tutto
Le domande sono da presentare entro il 30 maggio 2023 Leggi tutto
In seguito al distacco di parte del ghiacciaio della Marmolada nel luglio 2022, Arpa Piemonte ha avviato una fase di analisi preliminare e speditiva dei principali ghiacciai piemontesi al fine di verificare situazioni di potenziale rischio legato all’evoluzione delle aree glacializzate. Partendo dall’analisi storica e dai dati disponibili sui catasti dei ghiacciai pubblicati dal Comitato Glaciologico Italiano (CGI), si sono identificate le principali masse glaciali … Leggi tutto
Due realtà piemontesi diverse e all’apparenza distanti firmano un accordo per collaborare sulla sostenibilità ambientale Leggi tutto
L’evento, a Torino il 5 maggio, vuole fornire un quadro delle attività finora avviate nonché costituire un momento di confronto per la definizione dei possibili sviluppi futuri di approfondimento tecnico-scientifico. Leggi tutto
Un corso di formazione a Torino martedì 18 aprile. Il Piano d’azione nazionale per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della PA ha introdotto i Criteri ambientali minimi per eventi. Leggi tutto
Il progetto Reservaqua ha consentito di accrescere notevolmente le conoscenze sulla circolazione idrica superficiale e sotterranea nell’area transfrontaliera Leggi tutto
La vulnerabilità dei centri urbani è destinata ad aumentare a fronte dei cambiamenti climatici in corso Leggi tutto
Il termine per presentare le proprie candidature è il 15 aprile 2023 Leggi tutto
Febbraio 2023 ha registrato in Piemonte un deficit pluviometrico di circa l’80%. Fanno eccezione le zone alpine occidentali, dove le nevicate, soprattutto di fine mese, hanno contenuto il deficit attorno al 40%. Situazione analoga anche in altre regioni del Nord Italia. Leggi tutto