
Analisi delle tendenze evolutive dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee
Pubblicazioni tecniche SNPA 2025 – ISBN 978-88-448-1245-4 Leggi tutto
Pubblicazioni tecniche SNPA 2025 – ISBN 978-88-448-1245-4 Leggi tutto
Pubblicazioni tecniche SNPA 2024 – ISBN 978-88-448-1243-0 Leggi tutto
Pubblicazioni tecniche SNPA 2024 – ISBN 978-88-448-1236-2 Leggi tutto
A Roma il 19 dicembre la presentazione della XXVI edizione del Rapporto Rifiuti urbani (dati 2023), frutto di un’articolata e complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione dei dati condotta dal Centro nazionale dei rifiuti e dell’economia circolare dell’Ispra, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la protezione dell’ambiente. Leggi tutto
Il fenomeno rallenta, ma rimane elevato: 20 ettari ogni 24 ore, sopra la media decennale. Trieste, Bareggio (MI) e Massa Fermana (FM) i comuni “Risparmia suolo” del 2024 Leggi tutto
Report Ambientali SNPA n. 43/2024 – ISBN 978-88-448-1234-8 Leggi tutto
Il 3 dicembre 2024, presso la sede Ispra di Roma, sarà presentata l’edizione 2024 del rapporto a cura del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa), che assicura le attività di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo. Leggi tutto
Linee Guida SNPA n. 53/2024 – ISBN: 978-88-448-1230-0 Leggi tutto
In concomitanza con la ricorrenza dei 30 anni di attività delle Agenzie per la protezione dell’ambiente, a compimento del percorso iniziato con i due Convegni preparatori (Rimini novembre 2022 e Roma aprile 2023), il Consiglio Snpa ha deciso di tenere la Seconda Conferenza Nazionale del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa). Leggi tutto
Linee Guida SNPA n. 52/2024 – ISBN: 978-88-448-1226-3 Leggi tutto