La qualità dell’ambiente in Emilia-Romagna – Dati 2022

L’annuario dei dati ambientali dell’Emilia-Romagna raccoglie e riassume lo stato di qualità dell’ambiente dell’Emilia-Romagna, attraverso un report sintetico ed efficace dal punto di vista comunicativo. Il set ristretto di indicatori ambientali, selezionati e classificati secondo lo schema DPSIR dell’EEA, descrive l’andamento nel tempo dello stato di qualità delle principali matrici ambientali, sfruttando soluzioni innovative di comunicazione ambientale, quali infografiche e visual data. All’interno della pubblicazione … Leggi tutto

Dati ambientali dell’Emilia-Romagna

Il Rapporto di Arpae Emilia-Romagna, denominato “Dati ambientali dell’Emilia-Romagna”, è un report intersettoriale contenente 147 indicatori, realizzato in versione htlm, strutturato in 16 temi ambientali (Aria, Clima, Acque Superficiali, Acque Sotterranee, Acque Marine, Acque di Transizione, Rifiuti, Radioattività, Campi Elettromagnetici, Rumore, Suolo, Attività produttive, Rischio Sismico, Erosione Costiera, Stabilimenti a Rischio di Incidente rilevante, Energia) ad ognuno dei quali corrisponde un capitolo. ARPAE Emilia RomagnaAnno … Leggi tutto

La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna – Report 2023

Il rapporto sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna è elaborato da Regione Emilia-Romagna e Arpae. Contiene i dati relativi al 2022 su produzione di rifiuti urbani, raccolta differenziata, rifiuti speciali (dati 2021), sistema impiantistico e monitoraggio del Piano regionale di gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna. ARPAE Emilia RomagnaAnno di pubblicazione: 2023Periodicità: AnnualeTemi: RifiutiScarica il rapporto Leggi tutto

Rapporto Rifiuti Urbani – Edizione 2023

II Rapporto Rifiuti Urbani che presenta i dati relativi all’anno 2022, giunto alla sua venticinquesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente.Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro … Leggi tutto

XVII Relazione sullo Stato dell’Ambiente in VdA – dati ambientali 2022

La Relazione sullo Stato dell’Ambiente il Valle d’Aosta, è una sorta di appuntamento fisso che ci permette di presentare al cittadino i dati ambientali organizzati in indicatori, facilitandone la lettura mediante descrizioni testuali, elaborazioni grafiche, tabelle, oltreché indicazioni sullo stato e sulla tendenza. Leggi tutto

Monitoraggio dei residui dei prodotti fitosanitari nei Corpi Idrici Superficiali. Rapporto sulle annualità 2018/2020/2021

Nel documento sono riportati in forma sintetica i risultati delle indagini svolte nei corpi idrici superficiali della Regione Puglia, ai sensi del Programma di monitoraggio dei residui dei prodotti fitosanitari nei corpi idrici superficiali, nelle annualità di monitoraggio 2018, 2020 e 2021.I dati del monitoraggio 2019 non sono inclusi, a causa dell’assenza di un dataset quantitativo completo per questioni amministrative. ARPA PugliaAnno di pubblicazione: 2023Periodicità: AnnualeTemi: Acque … Leggi tutto