Controlli e conformità delle acque reflue urbane in umbria (2023)

Nel report viene presentato il quadro dei controlli effettuati negli impianti di trattamento delle acque reflue urbane svolti nel 2023 nella Regione Umbria e la relativa valutazione di conformità ai sensi dell’All. 5 alla Parte III del D.Lgs. 152/06. ARPA UmbriaAnno di pubblicazione: 2024Periodicità: AnnualeTemi: EmissioniScarica il rapporto Leggi tutto

La stagione invernale 2023 – 2024

La relazione sintetizza attraverso dati e grafici gli aspetti principali che hanno caratterizzato l’inverno 2023-2024. Nella relazione è riportato l’andamento generale mensile e l’andamento generale di Temperatura dell’aria, cumulo stagionale di neve fresca, spessore del manto nevoso, copertura nevosa, risorsa idrica e vento. Ci sono poi approfondimenti mensili sul manto nevoso e sulle valanghe. Fino a metà febbraio la stagione invernale 2023-24 è stata caratterizzata … Leggi tutto

Valutazione dello stato ecologico e chimico dei corpi idrici fluviali (2021-2023)

Nel report vengono presentati i risultati del monitoraggio e della valutazione dello stato ecologico e chimico dei corpi idrici fluviali della Regione Umbria svolto nel periodo 2021-2023 ai sensi della Direttiva Quadro Acque. ARPA UmbriaAnno di pubblicazione: 2024Periodicità: TriennaleTemi: Acque superficiali e sotterraneeScarica il rapporto Leggi tutto

Rapporto balneazione anno 2024

La relazione offre una sintesi sull’attività di monitoraggio svolta da ARPAV durante l’anno 2024 per il controllo sulle acque di balneazione, così come previsto dalla normativa vigente in materia, per la tutela della salute umana, su una rete di monitoraggio di 174 punti di controllo corrispondenti a 174 acque di balneazione tra mare e laghi. Su ogni punto di controllo durante il periodo di campionamento, … Leggi tutto

Rapporto balneazione anni 2021-2024

La relazione offre una sintesi sull’attività di monitoraggio svolta da ARPAV per il controllo sulle acque di balneazione, così come previsto dalla normativa vigente in materia, per la tutela della salute umana su una rete di monitoraggio di 174 punti di controllo corrispondenti a 174 acque di balneazione tra mare e laghi. Su ogni punto di controllo, durante il periodo di campionamento, in Veneto dal … Leggi tutto

Annuario 2024 dei dati ambientali della Toscana

L’Annuario dei dati ambientali, giunto alla sua tredicesima edizione, assolve a una funzione strategica che la legge assegna ad ARPAT in termini di informazione e diffusione della conoscenza ambientale. É anche uno strumento per comprendere i mutamenti dell’ambiente e la capacità di risposta e di resilienza, utile per capire se le politiche adottate producono gli effetti previsti, se emergono criticità inattese, se l’azione regionale va … Leggi tutto

Report sulle attività ispettive negli impianti di recupero rifiuti inerti

Il Report fornisce un resoconto delle attività ispettive condotte tra il 2021 e il 2024 negli impianti di recupero rifiuti inerti in Sardegna, mettendo in evidenza, in particolare, i punti critici rilevati nel corso delle campagne ispettive, al fine di fornire un utile strumento di valutazione per le Autorità Competenti e per i Gestori. ARPA SardegnaAnno di pubblicazione: 2024Periodicità: QuadriennaleTemi: RifiutiScarica il rapporto Leggi tutto

Riepilogo annuale aerobiologico 2023

Il documento analizza i dati aerobiologici relativi ai Centri di Monitoraggio della Rete Sarda per l’anno 2023 elaborando alcuni importanti indicatori come l’Integrale Pollinico/di Sporulazione, la Stagione Pollinica/di Sporulazione e il numero di giorni ad “alta” concentrazione, focalizzando principalmente l’attenzione sui maggiori taxa allergenici presenti in Italia. È inoltre riportata l’elaborazione aggiornata dei calendari pollinici relativi ai tre Centri di monitoraggio per i quali si … Leggi tutto