Earth Day 2023: Arpa Lazio al Villaggio per la Terra di Roma

In occasione della 53° Giornata mondiale della Terra, l’ARPA Lazio ha partecipato al Villaggio per la Terra a Roma, facendo dimostrazioni pratiche relative al monitoraggio delle risorse idriche e alle attività di laboratorio e coinvolgendo più di cento persone al giorno. Leggi tutto

Fra le foschie della pianura pontina

La qualità dell’aria 2022 nel Lazio

L’Arpa Lazio ha recentemente pubblicato sul proprio sito la valutazione preliminare sul monitoraggio della qualità dell’aria del 2022, che può essere scaricata da qui. Il documento presenta i risultati ottenuti dalla rete automatica di monitoraggio della qualità dell’aria del Lazio dal 1 gennaio al 31 dicembre 2022 con riferimento alla verifica del rispetto dei limiti di legge previsti dal D.lgs. n. 155/2010. La tabella seguente … Leggi tutto

Webinar Arpa Lazio sul Black carbon

Giovedì 12 gennaio 2023, a partire dalle 10, si terrà il webinar “Inquinanti emergenti: il black carbon e i rischi per la salute” organizzato dal Centro regionale qualità dell’aria dell’Arpa Lazio Gli interventi tecnici, tenuti da esperti dell’Arpa, del Dep Lazio (Dipartimento di epidemiologia del Servizio sanitario regionale del Lazio) e del Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) affronteranno il tema sia dal punto di vista ambientale … Leggi tutto

SeAlien: Caratterizzazione di specie aliene e microplastiche lungo le coste del Lazio

L’ARPA Lazio è partner del progetto SeAlien – «Caratterizzazione di specie aliene e microplastiche lungo le coste del Lazio come forma di impatto emergente sulle risorse biologiche» promosso dall’Istituto per lo Studio Degli Impatti Antropici e Sostenibilità in Ambiente marino del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IAS CNR) e finanziato dalla Regione Lazio attraverso la Misura 1.40 del FEAMP Lazio 2014/2020. Obiettivo generale dichiarato del SeAlien … Leggi tutto