Analisi tossicologiche su stupefacenti: accordo tra Procura di Avellino e Arpa Campania

L’Arpa Campania effettuerà attività in supporto alle Forze dell’Ordine di Avellino e provincia, per potenziare le analisi tossicologiche in materia di sostanze stupefacenti. Gli uffici inquirenti del capoluogo irpino si avvarranno dei laboratori Arpac per le analisi quali-quantitative di tipo chimico-tossicologico sui reperti sequestrati nell’ambito del contrasto al traffico illecito di sostanze stupefacenti e psicotrope. Leggi tutto

A ottobre 2024 nuova edizione della Scuola Odori: call for abstracts

Si svolgerà dal 1° al 10 ottobre 2024 la nuova edizione della “Scuola Odori 2024”, organizzata da Rse (Ricerca sul sistema energetico) e Ispra, in collaborazione con il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, Uni, Accredia, Unichim. È aperta una call for abstracts: gli operatori di Snpa, i laboratori, i ricercatori, le aziende, le università e le pubbliche amministrazioni interessati possono inviare entro il 31 … Leggi tutto

Controlli pre-stagionali sulle acque di balneazione in Campania: i principali risultati

L’Arpa Campania ha completato la serie di controlli pre-stagionali sull’intero litorale regionale destinato all’uso balneare. Su 399 campioni di acque di mare prelevati, 16 hanno evidenziato valori dei parametri microbiologici superiori ai limiti, in gran parte rientrati con i prelievi supplementari. Emerge la balneabilità del tratto “Pietrarsa” a Napoli, storicamente vietato. Leggi tutto