Nell’EcoAtl@nte le mappe della perdita di suolo naturale (video)

Le mappe dell’EcoAtl@nte ci permettono di leggere il territorio e vedere dov’è stato consumato più suolo negli ultimi anni. Michele Munafò (Ispra) illustra la rappresentazione della perdita di suolo naturale che si può trarre dal portale Ispra di narrazione delle questioni ambientali nel nostro Paese. (a cura di Alessandra Lasco e Lorena Cecchini) Leggi tutto

Il consumo di suolo in Campania (video)

Nel 2021 si sono persi in Campania altri 490 ettari di territorio naturale (consumo di suolo netto – ultima rilevazione contenuta nel Rapporto Snpa “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”). Un dato che si inserisce in un contesto storico già precario: per percentuale di suolo occupato da coperture artificiali la regione è la terza in Italia, mentre la Città metropolitana di Napoli è … Leggi tutto

Quando le strade diventano fiumi

La recente alluvione delle Marche è l’ultimo disastro dovuto al dissesto idrogeologico che il nostro Paese ha affrontato: ha causato vittime e distruzione, con decine di persone sfollate e danni consistenti agli edifici, strade e ponti. L’EcoAtl@nte può essere uno strumento molto utile per fornire spunti di riflessione su quanto accaduto, perché restituisce un quadro di insieme mettendo a disposizione diverse informazioni che, integrandosi fra … Leggi tutto

Controlli sulla qualità delle acque di balneazione in Campania nel 2022: un resoconto

Con la fine di settembre l’Arpa Campania ha completato tutti i controlli sulla qualità delle acque di balneazione previsti dal calendario regionale lungo il litorale campano in un’ottica di prevenzione di rischi per la salute dei bagnanti. Il monitoraggio è stato avviato regolarmente nel mese di aprile sulla base dell’attribuzione della classe di qualità a ciascuna acqua idonea all’uso balneare, ratificata con apposita delibera regionale … Leggi tutto

Consegna delle benemerenze del Mite all’Arpa Campania

L’impegno dell’Arpa Campania per le indagini sui terreni della cosiddetta “Terra dei Fuochi” riceve un importante riconoscimento istituzionale, assegnato dal Ministro della Transizione Ecologica a coloro che si distinguono per attività meritorie e altamente qualificate nell’interesse della tutela ambientale. Nella foto, Fulvio Mamone Capria, capo della segreteria del ministro Roberto Cingolani, ed Emma Stea, direttrice generale Risorse umane e acquisti del Ministero, consegnano il diploma … Leggi tutto

Monitoraggio acque di balneazione in Campania: aggiornamenti

Questo articolo in via di aggiornamento ha lo scopo di diffondere i risultati correnti del monitoraggio delle acque di balneazione in Campania nelle more del completo ripristino del sito dell’Arpa Campania, colpito da un attacco hacker.  A seguire il riepilogo dei risultati elaborati giorno per giorno, in ordine cronologico a partire dai più recenti. Resoconto settimanale – pubblicato il 16 settembre 2022 Con i campionamenti in … Leggi tutto

Blocco sistemi informatici Arpa Campania, comunicazioni di servizio

Sul sito della Regione Campania, nella sezione Amministrazione Trasparente verranno pubblicati eventuali provvedimenti adottati d’urgenza dal Direttore Generale dell’Arpa Campania: si farà ricorso alla pubblicazione sul sito della Regione per il tempo necessario al ripristino dei sistemi informatici agenziali violati. Grazie alla collaborazione offerta dalla Regione, vengono anche pubblicati nella sezione “Regione Informa” i risultati salienti di alcune attività tecniche di preminente interesse pubblico, in … Leggi tutto

Violazione sistemi informatici Arpa Campania, ma le attività proseguono regolarmente

Comunicato stampa 19 agosto 2022 Si comunica che, in data 16 agosto 2022, è stato rilevato il blocco dei sistemi informatici dell’Arpa Campania, per effetto di un grave attacco hacker avvenuto verso le ore 01.30 di notte dello stesso giorno. Per precauzione sono stati immediatamente isolati o spenti i server fisici, il sito web, i software di piattaforme informatiche e altri sistemi coinvolti. Le verifiche … Leggi tutto