
Arpa Campania, un bilancio del 2024 e prospettive per il 2025
Il 2024 in sintesi, per l’Arpa e per l’ambiente in Campania. In un editoriale sulla rivista dell’Ente, il dg Stefano Sorvino traccia un bilancio. Leggi tutto
Il 2024 in sintesi, per l’Arpa e per l’ambiente in Campania. In un editoriale sulla rivista dell’Ente, il dg Stefano Sorvino traccia un bilancio. Leggi tutto
La Regione Campania con Dgr 615 dello scorso 14 novembre ha approvato il documento che definisce la classe di qualità di ognuna delle 328 acque campane destinate alla balneazione. Lieve flessione delle acque “eccellenti” (dal 90 all’89% dell’acqua monitorata), in compenso le acque non balneabili scendono dal 3 al 2%. Leggi tutto
La Scuola odori organizzata dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente e da Rse si terrà il 4, 6 e 13 dicembre 2024. Le indicazioni per iscriversi. Leggi tutto
“Nuove strategie per una gestione sostenibile dei rifiuti” è il tema del convegno che si è tenuto lo scorso 22 novembre a Campobasso, nell’Aula magna dell’Università del Molise, promosso dall’agenzia molisana per la protezione dell’ambiente. Un incontro che ha permesso il confronto tra tanti in prima linea – in ambito regionale e non solo – per la lotta ai crimini ambientali e la corretta informazione. Leggi tutto
Ogni anno il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’Onu nel 1999. Leggi tutto
Dal 5 all’8 novembre a Rimini l’evento dedicato all’economia circolare e alla transizione ecologica. Snpa sarà presente con uno stand e parteciperà a molti convegni. Leggi tutto
Si è tenuto a Termoli lo scorso 29 ottobre l’ultimo di tre appuntamenti dedicati al tema della gestione dei rifiuti in Molise, cuore del progetto DifferenziaMOLISEmpre che ha trattato il tema nella sua diversa tipologia: urbana, agricola e industriale. Leggi tutto
La Scuola odori organizzata da Rse (Ricerca sul sistema energetico) e dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, in collaborazione con Uni, Accredia, Unichim, si terrà il 4, il 6 e il 13 dicembre 2024. Leggi tutto
“Il ruolo strategico del Snpa nella difesa del territorio e nella gestione degli aspetti ambientali in situazioni emergenziali” è il titolo dell’evento, in programma venerdì 8 novembre, promosso dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente. Leggi tutto
Il giorno 21 ottobre 2024, presso la sede del Corecom Molise a Campobasso, è stato firmato il protocollo d’intesa tra il Comitato per le comunicazioni e l’Agenzia regionale per la protezione ambientale che riguarda la vigilanza e la verifica delle norme sui tetti di radiofrequenze compatibili con la salute umana. Leggi tutto