
Arpa Veneto si racconta in un video
Tutelare e proteggere l’ambiente è il principale obiettivo delle agenzie ambientali, ma come si traduce nel quotidiano? Lo racconta Arpa Veneto con un breve video Leggi tutto
Tutelare e proteggere l’ambiente è il principale obiettivo delle agenzie ambientali, ma come si traduce nel quotidiano? Lo racconta Arpa Veneto con un breve video Leggi tutto
Le gelate tardive sono una minaccia per l’agricoltura. Per questo le agenzie ambientali di Veneto e Emilia-Romagna forniscono servizi per allertare gli agricoltori in caso di temperature prossime allo zero. Leggi tutto
Arpa Veneto fotografa nel rapporto Meteo e clima 2024 l’andamento meteo climatico dell’anno scorso, con grafici e commenti sui principali indicatori.
Leggi tutto
La piattaforma open source, realizzata da Arpa Veneto con la collaborazione di Arpa FVG, presenta il clima regionale del passato e del futuro con strumenti di analisi e dati climatici. Leggi tutto
Regione del Veneto, Arpa Veneto, Veneto Agricoltura, Università di Padova e Università di Venezia insieme per far fronte all’emergenza granchio blu. Leggi tutto
Il 30 gennaio a Piazzola sul Brenta (PD) un workshop organizzato da Arpa Veneto ha riunito vari soggetti per condividere un piano d’azione per contrastare l’abbandono dei rifiuti lungo i fiumi. Focus del progetto la zona del Medio Brenta. Leggi tutto
Il 30 gennaio a villa Contarini, a Piazzola sul Brenta (PD), Arpa Veneto organizza il workshop “Abbandono di rifiuti ed aree protette: buone prassi sviluppate ed azioni migliorative nel Medio Brenta” per condividere idee e iniziative per un piano d’azione. Leggi tutto
L’Agenzia ricerca un collaboratore tecnico professionale, a indirizzo chimico, e un collaboratore amministrativo professionale. Le selezioni sono aperte fino al 14 febbraio. Leggi tutto
La giornata ha coinvolto a novembre esperti nazionali e internazionali ed è stata momento conclusivo dell’interconfronto che si è tenuto nei laboratori Arpa Veneto di Mestre (VE). Leggi tutto
Il contest di Arpa Veneto premia i migliori video sui temi ambientali delle scuole secondarie di secondo grado del Veneto con contributi da 900 a 500 euro. Iscrizioni aperte fino al 23 dicembre. Leggi tutto