
La campanella suona, aperte le iscrizioni ai progetti per la scuola di Arpa Veneto
Sono cinque i percorsi proposti quest’anno dall’Agenzia per giovani e scuole di ogni ordine e grado. E’ possibile iscriversi fino al 31 ottobre. Leggi tutto
Sono cinque i percorsi proposti quest’anno dall’Agenzia per giovani e scuole di ogni ordine e grado. E’ possibile iscriversi fino al 31 ottobre. Leggi tutto
L’Agenzia presenta il 28 settembre lo strumento per misurare la CO2 dei progetti europei nell’area del Mediterraneo, realizzato insieme ad altri partner accademici per il progetto Interreg MED WECAREMED. Leggi tutto
Nel congresso focus e relazioni sui pollini in Veneto e nel nord-est Italia, con la collaborazione di Arpa FVG, Università di Padova e di Verona. Online sul sito Arpa Veneto il rapporto pollini 2021. Leggi tutto
I vincitori del concorso #arpaVideo 2022 hanno partecipato a un evento a loro dedicato nello spazio della Regione del Veneto – Veneto Film Commission. Leggi tutto
La quarta edizione dell’iniziativa, promossa il 27 e 28 agosto dal Museo di Geografia dell’Università di Padova, non ha attraversato il ghiacciaio, ma lo ha osservato “da lontano” per coglierne lo stato di salute. Leggi tutto
Un evento organizzato il 6 settembre nello spazio della Regione Veneto – Veneto Film Commission presenta i due video vincitori del contest #arpaVideo 2022 e alcuni video realizzati per il progetto Marless. Leggi tutto
Il 10 agosto all’isola di Certosa a Venezia ha fatto tappa Goletta Verde, la campagna itinerante di Legambiente per sensibilizzare sulla tutela del mare. Leggi tutto
Fino al 31 agosto i progetti europei dell’area mediterranea possono testare lo strumento, realizzato con il coordinamento di Arpa Veneto per il progetto WECAREMED, e fare una stima della loro impronta di carbonio. Leggi tutto
Arpa Veneto lancia il questionario “Che rapporto hai con il mare?” sul problema dei rifiuti marini. L’iniziativa rientra nel progetto Marless, che anche quest’anno coinvolge gli stabilimenti veneti nella raccolta dei rifiuti sulle spiagge Leggi tutto
Diverse agenzie pubblicano i dati in tempo reale e, in alcuni casi, le previsioni dell’indice UV, che dà indicazioni sul grado di rischio dovuto a un’esposizione non corretta al sole. Leggi tutto