Radon, altoatesini coinvolti nuovamente nelle misure

“Misura il radon a casa tua!”, ritorna dal 19 settembre l’iniziativa di citizen science di Appa Bolzano rivolta ai cittadini residenti in Alto Adige. Previste 5 serate informative sul radon. Video su YouTube L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di Bolzano ripropone a partire dal 19 settembre l’iniziativa di scienza collaborativa “Misura il radon a casa tua!“. Gli altoatesini interessati possono ricevere … Leggi tutto

Stay smart, sii più smart delle tue app

Continua la campagna “Stay smart” promossa da Appa Bolzano, in collaborazione con l’Agenzia di stampa e comunicazione della Provincia, con l’obiettivo di sensibilizzare ad un uso consapevole del cellulare. Video su YouTube Sono svariate le applicazioni che al giorno d’oggi possiamo scaricare e utilizzare sullo smartphone. Sicuramente i vantaggi sono molteplici: ci aiutano ad organizzare la nostra vita quotidiana, ad usufruire di vari servizi online … Leggi tutto

Laghi balneabili, monitoraggio costante in Alto Adige

Il Laboratorio biologico dell’Appa Bolzano controlla la qualità degli otto laghi balneabili dell’Alto Adige durante tutta la stagione balneare, effettuando prove e test legati alla qualità e all’igiene dell’acqua. Online in tempo reale i dati del monitoraggio. Con l’arrivo dell’estate, soprattutto in questi giorni caratterizzati dal caldo torrido, i laghi altoatesini sono tra le mete preferite di residenti e turisti. “Il monitoraggio di tutti gli … Leggi tutto

Esemplare di zanzara tigre adulta: è la femmina che succhia il sangue (e che ci punge!), per lo sviluppo delle uova, mentre il maschio succhia linfa vegetale dolciastra (Foto: Appa Bolzan, E. Bucher)

Zanzara tigre: fondamentale la prevenzione

Per limitare la proliferazione della zanzara tigre nei mesi caldi è necessario adottare da maggio ad ottobre misure preventive. Tra queste principalmente l’eliminazione dell’acqua stagnante all’aperto. Video breve e di approfondimento dell’Appa Bolzano. Con l’arrivo della bella stagione ritorna il problema della zanzara tigre. Il Laboratorio biologico dell’Appa Bolzano monitora dal 2013 lo sviluppo della presenza della zanzara tigre in Alto Adige. Questa zanzara invasiva … Leggi tutto

Sulle tracce del cambiamento climatico…

“Viaggio nel clima” è uno dei progetti del pacchetto “Scuola.Ambiente” che l’Appa Bolzano propone ogni anno a tutte le scuole altoatesine. Video su YouTube. La mostra interattiva “Viaggio nel clima” illustra ai bambini in modo molto chiaro il complesso fenomeno del cambiamento climatico. Cosa vuol dire “clima“? Come funziona l’effetto serra? Animali e piante riescono ad adeguarsi se il clima cambia? Perché s’innalza il livello … Leggi tutto

I territori dell’Euregio pedalano: entra nel vivo il Cicloconcorso transfrontaliero

Hanno preso avvio e si concluderanno ad inizio autunno i Cicloconcorsi “Trentino pedala”, “L’Alto Adige pedala” e “Tirol radelt” (Tirolo pedala), quest’ultimo da quest’anno inserito all’interno dell’iniziativa gemella “Österreich radelt” che ha luogo in tutte le regioni austriache. Obiettivo: incoraggiare i cittadini ad utilizzare sempre più spesso la bici negli spostamenti quotidiani al fine di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Partecipa anche tu! Perchè usare come … Leggi tutto

Ci sei? Stay smart, usa il cellulare consapevolmente!

Continua la campagna “Stay smart” promossa da Appa Bolzano, in collaborazione con l’Agenzia di stampa e comunicazione della Provincia, con l’obiettivo di sensibilizzare ad un uso consapevole del cellulare. Videoclip sui quattro temi principali della campagna: generale, uso Wi-Fi, sicurezza stradale, dipendenze. La telefonia mobile, pur essendo da un lato parte integrante della nostra vita (e difficilmente vi possiamo rinunciare), dall’altro presenta tuttavia potenziali rischi … Leggi tutto

Pollini primaverili: breve video di Appa Bolzano con consigli utili

In Alto Adige, ad inizio aprile, volano pollini di betulla, cupressacee, pioppo, frassino e carpino. Il servizio d’informazione pollinica dell’Appa Bolzano fornisce informazioni e consigli per le persone allergiche. A febbraio le temperature miti hanno favorito il volo pollinico di ontano, nocciolo e cupressacee. Ora lo spettro pollinico nell’aria è diventato ancora più vario: si sono aggiunti pollini di altri arbusti ed alberi come betulla, … Leggi tutto

Qualità dell’aria in Alto Adige: nel 2018 leggermente migliorata

Presentati i dati della qualità dell’aria in Alto Adige relativi all’anno 2018. Rispetto all’anno precedente le concentrazioni di NO2 sono leggermente scese grazie alle favorevoli condizioni meteorologiche. Necessari interventi per una mobilità più sostenibile. Nel corso del 2018 la qualità dell’aria in Alto Adige è leggermente migliorata rispetto all’anno precedente grazie al verificarsi di condizioni meteorologiche che favoriscono la dispersione degli inquinanti (vento, temperatura, precipitazioni). … Leggi tutto

Alghe e diatomee in Alto Adige, online la loro diffusione

La diffusione delle diatomee, bioindicatori molto utili per stabilire la situazione qualitativa di un corpo idrico, è ora online sul portale web della biodiversità FloraFaunaAltoAdige, grazie alla collaborazione tra l’Appa Bolzano e il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige. Le diatomee sono microorganismi monocellulari che valgono quali importanti bioindicatori per stabilire la qualità delle acque. Si tratta di alghe che crescono principalmente in ambiente acquatico … Leggi tutto