Staysmart, usa il cellulare consapevolmente!

La Provincia di Bolzano lancia la campagna “staysmart” con l’obiettivo di sensibilizzare ad un uso consapevole del cellulare. Paracolpi pink con l’icona della campagna affissi sui pali della luce in centro a Bolzano come prima azione di “guerriglia”. Chiamare con il cellulare, scrivere su Whatsapp, chattare su Facebook, postare su Instagram, navigare in Internet, sono azioni che ormai fanno parte della vita di tutti giorni, … Leggi tutto

EVENTI – “Mens(a) sana in corpore sano”, a Bolzano

Il tema della sostenibilità nella ristorazione collettiva altoatesina sarà il focus dell’incontro che si terrà venerdì 1° marzo 2019 a Bolzano. L’evento è organizzato dall’Appa Bolzano in collaborazione con altri enti. L’evento dal titolo “Mens(a) sana in corpore sano”, la ristorazione collettiva altoatesina verso la sostenibilità, si terrà venerdì 1° marzo, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, a Bolzano. DESTINATARISindaci, segretari comunali, amministratori, gestori di … Leggi tutto

Come accendere il fuoco nella stufa, video con consigli pratici

Le stufe domestiche alimentate manualmente a legna contribuiscono in modo rilevante all’inquinamento atmosferico in particolare nei fondovalle altoatesini. Nel video realizzato per la campagna promossa dall’Appa Bolzano “Riscaldare con la legna …ma bene!” vengono dati consigli pratici. La scorretta combustione della legna produce molte polveri fini ( PM10) ed una serie di sostanze tossiche quali il benzo(a)pirene. In particolare, nelle giornate invernali in cui si … Leggi tutto

logo del nuovo portale KlimaLand

Appa Bolzano: nuovi compiti, organizzazione e nome

Nuova denominazione, ulteriori compiti e nuova struttura organizzativa per l’Appa Bolzano che dal 1° gennaio di quest’anno ha assunto la denominazione di “Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima”. La tutela del clima e le conseguenti azioni da intraprendere per limitare i cambiamenti climatici sono tra le sfide attuali più importanti che la società moderna dovrà affrontare in questo secolo, sia a livello … Leggi tutto

Elettrosmog in casa: meglio il Wi-Fi rispetto alla rete cellulare

Per minimizzare l’esposizione ai campi elettromagnetici, l’Appa Bolzano consiglia di navigare sul web utilizzando la connessione alla rete Wi-Fi piuttosto che quella alla rete mobile, soprattutto in casa ma anche all’aperto. Video su YouTube. Se si parla di campi elettromagnetici si pensa subito alle stazioni radio base per la telefonia cellulare e ai tralicci dell’alta tensione, dimenticando però che anche in ambito domestico tutte le … Leggi tutto

Qualità dell’aria in Alto Adige: il biossido di azoto rimane una sfida

In Alto Adige la sfida da affrontare per migliorare la qualità dell’aria è la riduzione del biossido di azoto (NO2) causato dal traffico, soprattutto dai veicoli con motore diesel. Video su YouTube dell’Appa Bolzano. A differenza di quanto accade nelle regioni del Nord Italia, ancora purtroppo interessate da valori di PM10 sopra i valori limite, in Alto Adige, come in molte altre città europee, il … Leggi tutto

Appa Bolzano, residenti in Alto Adige coinvolti nel rilevamento del radon

L’Agenzia provinciale per l’ambiente di Bolzano, in occasione della 4a Giornata europea del radon (07.11.2018), invita i cittadini residenti in Alto Adige a partecipare all’iniziativa pilota “Misura il radon a casa tua!”, prima esperienza di scienza collaborativa (“citizen science”) promossa dall’Agenzia. Continua Leggi tutto

Aria viziata a scuola, riparte il progetto nelle scuole altoatesine

Lanciato in primavera come progetto pilota nelle scuole in lingua tedesca, l’iniziativa dell’Appa Bolzano “Aria viziata a scuola” viene ora estesa anche a quelle in lingua italiana e ladina. Molto positivi i riscontri da parte di alunni ed insegnanti.  Leggi tutto “Aria viziata a scuola, riparte il progetto nelle scuole altoatesine”