Nel 2022 qualità dell’aria buona in Valle d’Aosta, attenzione all’ozono

La qualità dell’aria nel 2022 in Valle d’Aosta è stata complessivamente buona, questo è il dato che emerge dal rapporto sintetico che si concentra su quattro inquinanti. In particolare: Particolato PM10 e PM2.5: i valori limite previsti dalla normativa sono rispettati in tutte le stazioni e i valori misurati sono in linea con quelli degli anni precedenti Ozono: sono stati rilevati dei superamenti del valore … Leggi tutto

2022, annus horribilis per i ghiacciai alpini

Non ci sono dubbi, il 2022 è l’anno peggiore mai osservato per i ghiacciai alpini, nello specifico per quelli valdostani: riduzione della massa glaciale e arretramento delle fronti, ma anche frammentazione degli apparati e emersione di isole rocciose che aggraveranno ulteriormente le dinamiche di fusione future. Leggi tutto

Concorso ARPA Valle d'Aosta

Concorso pubblico per un posto in Arpa Valle d’Aosta

Si comunica che è pubblicato un bando di concorso pubblico per esami finalizzato alla copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato per Collaboratore tecnico professionale – (Cat. D) del CCNL del Comparto sanità, nell’ambito dell’organico dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, ARPA, della Valle d’Aosta. Il posto messo a bando è assegnato alla Sezione Aria ed atmosfera. La domanda di ammissione, prodotta esclusivamente … Leggi tutto