
Nuovo Ufficio di presidenza di AssoArpa
Completato il rinnovo degli organi dell’associazione delle Arpa/Appa, presieduta da Alberto Manfredi Selvaggi. Leggi tutto
Completato il rinnovo degli organi dell’associazione delle Arpa/Appa, presieduta da Alberto Manfredi Selvaggi. Leggi tutto
In questa puntata di “Le parole dell’ambiente” scopriamo le certificazioni ambientali che possono aiutarci nella scelta di prodotti o processi sostenibili. Tra i prodotti e i processi che possono essere realizzati secondo precisi verificabili criteri di sostenibilità ci sono anche i film e gli eventi pubblici. Leggi tutto
A Roma il 27 e 28 marzo l’evento che favorisce partecipazione e confronto, consultazione e proposta tra tutti gli attori del Snps, con la partecipazione anche di diversi rappresentanti di Snpa. Leggi tutto
La rete Pollnet di Snpa effettua attività di monitoraggio e studio sulla componente biologica del particolato aerodisperso presente in atmosfera e analizza la tendenza delle concentrazioni in aria dei pollini allergenici non solo durante la primavera ma in tutti i mesi dell’anno. Leggi tutto
Il percorso di aggiornamento, rivolto alla Rete dei centri di educazione alla sostenibilità, era incentrato su 4 macroaree di intervento (Crisi climatica; transizione ecologica; città e territori; benessere, salute e sicurezza) e sui temi trasversali di partecipazione, comunicazione del rischio, aspetti didattici e metodologici. Leggi tutto
Partirà a marzo una serie di eventi promossi da Snpa in collaborazione con le diocesi su tutto il territorio nazionale per riflettere sulla presenza dell’uomo sulla terra, sul legame tra natura e senso del sacro, tra spiritualità e cognizione dell’importanza della scienza. Leggi tutto
Diverse regioni hanno elaborato i primi dati relativi all’andamento della qualità dell’aria nel corso dell’anno 2024, in generale in linea con quelli degli anni precedenti. Leggi tutto
Il 16 febbraio torna la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, quest’anno dedicata a contrastare l’impatto ambientale del fast fashion. Leggi tutto
“Proteggere le zone umide per il nostro futuro comune” è il tema di quest’anno. In Italia 57 siti sono inseriti nell’elenco della Convenzione di Ramsar che intende salvaguardare zone ricche di biodiversità e che garantiscono servizi ecosistemici e mitigazione dai cambiamenti climatici. Leggi tutto
L’Agenzia ha prelevato campioni di acque marine per la ricerca di eventuali sostanze inquinanti sversate in mare. Leggi tutto