
Ambiente e sostenibilità al Salone del Libro
Alcuni spunti dal ricco programma di eventi del Salone di Torino (18-22 maggio 2023), che pone sempre maggiore attenzione ai temi della responsabilità ambientale e climatica. Leggi tutto
Alcuni spunti dal ricco programma di eventi del Salone di Torino (18-22 maggio 2023), che pone sempre maggiore attenzione ai temi della responsabilità ambientale e climatica. Leggi tutto
I numeri del progetto che mette insieme gli Urp degli enti del Snpa per facilitare all’utenza le richieste di accesso a documenti, dati e informazioni ambientali. Leggi tutto
A Parma il 18 e 19 maggio 2023 le Giornate dell’Acqua. Due giornate di studio e confronto sulla risorsa idrica e i suoi delicati equilibri ambientali, economici e sociali, promosse da Autorità di bacino del Po e Globe Italia. Leggi tutto
A Ravenna il 9 maggio la conferenza internazionale a conclusione del progetto AdriaClim, con un focus sul rapporto tra scienza e politica nella definizione di strategie di adattamento ai cambiamenti climatici.
Leggi tutto
Quattro giornate su gestione e controllo delle emissioni inquinanti di origine industriale, promosse da Rse e Snpa in collaborazione con Uni, Accredia e Unichim il 10, 17, 24 e 31 maggio. Leggi tutto
Disponibili i video di “Comunicare l’ambiente” (Roma, 19 aprile 2023), secondo evento preparatorio alla Conferenza nazionale Snpa. Leggi tutto
Direttore generale di Arpa Lombardia, ha ricevuto l’incarico dal Consiglio del Sistema. Leggi tutto
Il convegno, terza edizione di “Economia pulita”, è in programma il 20 e 21 aprile 2023 a Roma, presso la sede del Parlamento europeo. Leggi tutto
Nell’ambito del progetto internazionale Abreso, Ircres-Cnr sta svolgendo un’indagine sulle ricadute della trasformazione dei terreni in montagna. Leggi tutto
Il 13 aprile 2023 a Lecce la presentazione dei risultati del progetto dedicato alla protezione della biodiversità in ambito marino-costiero, a cui hanno partecipato anche Arpa Friuli Venezia Giulia e Arpae Emilia-Romagna.
Leggi tutto