
Incendio sulla piattaforma “Rospo Mare”, l’intervento di Arpa Molise
L’Agenzia ha prelevato campioni di acque marine per la ricerca di eventuali sostanze inquinanti sversate in mare. Leggi tutto
L’Agenzia ha prelevato campioni di acque marine per la ricerca di eventuali sostanze inquinanti sversate in mare. Leggi tutto
Le attività a supporto delle Agenzie ambientali per questioni ordinamentali e aspetti strategici. Confermato anche l’impegno nell’attività di formazione su molti ambiti. Leggi tutto
Salubrità ambientale e salute umana strettamente interconnesse: questo il messaggio del primo seminario del ciclo di Arpa Calabria dedicato al paradigma “One health”. Leggi tutto
Disponibili “Dati ambientali 2023. La qualità dell’ambiente in Emilia-Romagna” e “La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna” con i dati sui rifiuti urbani 2023 e rifiuti speciali 2022. Leggi tutto
Disponibile online una pubblicazione di Arpae che descrive la climatologia regionale del vento per il periodo 1995-2020. Leggi tutto
Dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, i migliori auguri per un nuovo anno all’insegna della sostenibilità. Leggi tutto
Il Dpr contenente il regolamento per il personale ispettivo del Sistema entrerà in vigore dal 21 dicembre 2024. Leggi tutto
Il 21 novembre la giornata per promuovere la cura e la valorizzazione degli alberi e ricordare il ruolo essenziale dei boschi e del verde urbano. Il 23 novembre un appuntamento Ispra al Parco regionale dei Castelli Romani. Leggi tutto
A Porto Viro (RO) il 6 dicembre 2024 la presentazione dei risultati del progetto Manta River 2, che ha analizzato la presenza di microplastiche dal Piemonte al delta. Leggi tutto
L’Agenzia promuove iniziative di formazione al servizio delle figure tecniche professionali che hanno il compito di assicurare costruzioni e interventi di risanamento per proteggere la salute umana dal rischio radon. Leggi tutto