
Selezione per 4 assistenti tecnici in Arpae Emilia-Romagna
Selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato a copertura di 4 posti nell’area degli assistenti. Leggi tutto
Selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato a copertura di 4 posti nell’area degli assistenti. Leggi tutto
Ispra pubblica lo stato attuale della linea di costa nazionale a livello comunale con dati aggiornati. 54 Comuni 54 costieri presentano alti tassi di erosione. Leggi tutto
Online il nuovo volume digitale che presenta in maniera immediata e facilmente fruibile i principali dati ambientali della Sardegna. Leggi tutto
Dal 15 al 18 novembre a Firenze l’evento sulle tecnologie per il controllo e la gestione dell’ambiente. Ispra e Arpa Toscana partecipano a diversi incontri. Presente anche uno stand per interagire con gli utenti e per sviluppare attività didattiche. Leggi tutto
Proseguono le attività di contrasto agli illeciti ambientali che deteriorano la qualità delle acque del bacino del fiume Sarno, attività che vedono impegnate le Forze dell’ordine coordinate dalle Procure territorialmente competenti, con il supporto tecnico dell’Arpa Campania. Leggi tutto
Dal 7 al 9 novembre 2023 in Emilia-Romagna oltre 50 operatori di Ispra e delle Agenzie ambientali sono impegnati in un’esercitazione congiunta per l’utilizzo di tecniche di osservazione della Terra da remoto. Leggi tutto
L’evento è in programma lunedì 23 ottobre a Firenze (Palazzo Sacrati). Leggi tutto
L’obiettivo è promuovere innovazione, trasferimento tecnologico e sostenibilità premiando start-up, spin-off e Pmi innovative. Leggi tutto
Il 21 settembre si è tenuto a Ferrara un convegno per fare il punto sull’applicazione delle norme sulle bonifiche. Leggi tutto
Aggiornati all’8 settembre 2023 l’elenco delle istanze di incentivi presentate per la realizzazione degli impianti idroelettrici previsti dal cosiddetto FER1 (DM 4 luglio 2019) e lo stato di avanzamento delle richieste. Leggi tutto