Giove, Via Lattea e...inquinamento luminoso!

Con il naso all’insù a contar le stelle…

Difficile vederle oggi nei centri abitati, dove la luce artificiale più intensa di quella naturale genera un aumento della brillanza del cielo notturno e una perdita di percezione dell’universo intorno a noi, il fenomeno dell’inquinamento luminoso. Nelle località meno inquinate del Veneto, dove il cielo è protetto dalla distanza dai centri abitati e dalle catene montuose, è possibile apprezzare la bellezza del cielo notturno, anche … Leggi tutto

Donne e scienza. Tre film da conoscere per capire

Il giardino della Biblioteca San Matteo degli Armeni a Perugia ospita «Donne e scienza. Tre film da conoscere per capire», piccola rassegna di film – Il diritto di contare, La vita immortale di Henrietta Lacks e Radioactive– promossa da Arpa Umbria in collaborazione con Centro Pari Opportunità della Regione Umbria. Le proiezioni si terranno il 2, 8 e 16 settembre alle 18:00. Un progetto che nel corso del 2020 – con pubblicazioni specialistiche su rivista … Leggi tutto

Un ecosistema ancora intatto in armonia con l'agricoltura biologica

Arpa Toscana assume un dirigente analista

Arpa Toscana ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico dirigenziale a tempo determinato di Dirigente Analista, ai sensi dell’art. 15 septies, comma 2, del D.Lgs 502/92, per il supporto alle attività del Settore Sistema Informativo Regionale Ambientale (SIRA) con contestuale nomina al ruolo di “Responsabile per la transizione digitale”, di cui all’art. 17, d.lgs. 7 marzo 2005, … Leggi tutto

Le nidificazioni di tartarughe Caretta caretta accertate in Toscana

Anche questa estate le tartarughe Caretta caretta hanno scelto la Toscana per nidificare; ad oggi si sono registrati sette nidi lungo le nostre coste: cinque in provincia di Grosseto e due in quella di Livorno. Questi eventi che si registrano da alcuni anni nella nostra Regione sono oggetto di attenzione da parte della Regione Toscana attraverso l’ Osservatorio Toscano per la Biodiversità (OTB). ARPAT che coordina la rete regionale per il recupero di … Leggi tutto

Arpa Umbria all’isola di Einstein

Torna con una formula rinnovata e in nuovo scenario il festival di spettacoli scientifici “L’Isola di Einstein”, che si terrà il 5 e 6 settembre a Castiglione del Lago.  Come nelle passate edizioni, Arpa figura fra i partner organizzatori dell’evento e partecipa con una serie di iniziative che riguarderanno, ad esempio, la nuova la sezione “Incontro con l’autore” che si svolgerà sabato e domenica a Castiglione del Lago. … Leggi tutto

Isola Maggiore

Il Trasimeno, un osservatorio sui cambiamenti climatici: video e materiali

Sono disponibili i video del webinar “Il Trasimeno, un osservatorio sui cambiamenti climatici” Il lago Trasimeno negli ultimi 60 anni (dopo l’ampliamento del bacino idrologico) ha mostrato un aumento di temperatura di circa 1.3-1.4 °C, con un gradiente molto simile a quello medio di riscaldamento della superficie terrestre. Per le sue caratteristiche geologiche, geomorfologiche e idrologiche, il lago rappresenta oggi una sorta di termometro naturale … Leggi tutto

Ecoballe nel Golfo di Follonica: avanti con le operazioni di recupero

Proseguono le operazioni di recupero delle ecoballe dal Golfo di Follonica. Sono disperse in mare a largo dell’isolotto di Cerboli, nel tratto di mare fra l’Elba, Follonica e Piombino. Nel 2015, 56 ecoballe contenti plastica compressa trasportate dalla Motonave Ivy sono state disperse in mare. Dopo cinque anni, lo scorso 22 luglio 2020 è stato deliberato lo stato di emergenza, della durata di sei mesi, e Angelo Borrelli, capo dipartimento della Protezione Civile … Leggi tutto

Acqua e storia

Arpa Veneto, avviso di mobilità per 2 dirigenti e concorso per 13 CTP

Arpa Veneto ha pubblicato sul proprio sito, i bandi pubblici per: Concorso pubblico per titoli ed esami per n. 13 posti di Collaboratore Tecnico Professionale, cat. D, Specialista in valutazioni ambientali In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 210 del 03/08/2020, è indetto concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di n. 13 posti di Collaboratore Tecnico … Leggi tutto

Monte San vicino

Bando di mobilità di Arpa Marche per un CTP chimico

Arpa Marche ha pubblicato un Avviso pubblico di mobilità esterna volontaria, per titoli e colloquio, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001 per la copertura di n. 1 posto di collaboratore tecnico professionale chimico da assegnare al Servizio Laboratoristico Regionale Multisito sede di Ascoli Piceno. Scadenza presentazione domande: 9 Settembre 2020 Bando di concorso Leggi tutto

Nominati il direttore amministrativo e quello scientifico di Arpa Calabria

Con delibera 296 del 6 agosto 2020 il Direttore generale dell’Arpacal, dott. Domenico Pappaterra, ha nominato il direttore amministrativo ed il direttore scientifico dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria. Si tratta dell’avvocato Antonio Calli, nominato in qualità di direttore amministrativo, con alle spalle un percorso professionale e lavorativo di grande esperienza nella gestione amministrativa e finanziaria delle pubbliche amministrazioni, oltre che una particolare … Leggi tutto