Intervista a Irene Ivoi, autrice del libro “La Cerniera. La spinta gentile al servizio della sostenibilità”
Tre domande all’autrice per capire come cambiare il proprio comportamento attraverso la “spinta gentile” Leggi tutto
Tre domande all’autrice per capire come cambiare il proprio comportamento attraverso la “spinta gentile” Leggi tutto
Accordo tra Arpa Toscana e Ordine dei geologi della Toscana per un documento che fornisce indirizzi per corpi idrici a media e bassa permeabilità. Leggi tutto
Prime valutazioni sugli impatti ambientali dopo l’esplosione e l’incendio che hanno interessato il deposito ENI a Calenzano (FI) Leggi tutto
Qualificazione dei soggetti che effettuano il campionamento e l’analisi dell’amianto: fino al 31 dicembre 2024, è possibile qualificarsi per il solo campionamento delle fibre aerodisperse di amianto Leggi tutto
L’attività del settore rischio industriale di Arpa Toscana e i dati del 2023 Leggi tutto
Le modifiche introdotte alla Linee Guida Snpa per l’applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali Leggi tutto
Sintesi di quanto emerso durante la tavola rotonda organizzata per la presentazione dell’ Annuario dei dati ambientali della Toscana 2024 Leggi tutto
Presentato, a Firenze, in Palazzo Strozzi Sacrati il rapporto sui dati ambientali della Toscana. Al centro della giornata il tema dell’acqua e degli effetti quantitativi e qualitativi determinati dai cambiamenti climatici Leggi tutto
ARPA Toscana e Università degli Studi di Firenze studiano insieme l’inquinamento da marmettola nelle Alpi Apuane Leggi tutto
L’educazione ambientale come leva per modificare gli stili di vita, rendendoli più sostenibili Leggi tutto