
ARPA Toscana: anticipazione dati annuario 2022. La qualità delle acque di balneazione
La qualità delle acque di balneazione in Toscana, nel 2021, si è mantenuta ad un livello molto elevato Leggi tutto
La qualità delle acque di balneazione in Toscana, nel 2021, si è mantenuta ad un livello molto elevato Leggi tutto
Dal monitoraggio dei rifiuti sulle spiagge effettuato dal personale di ARPA Toscana, nel 2021, emerge che i rifiuti abbandonati risultano in aumento e, per lo più, si tratta di rifiuti in plastica Leggi tutto
Monitoraggio di ARPA Toscana sulle microplastiche presenti in mare: nel 2021 il numero medio di oggetti/m2 è stato di 0,074 in linea con il 2020 (0,079 oggetti/m2) ma superiore al 2019 (0,023 oggetti/m2) Leggi tutto
Intervista ad Alice Franchi, attivista toscana di Fridays For Future Italia Leggi tutto
Testata a Piombino (LI) una strumentazione basata su telecamere e metodi di apprendimento automatico, generalmente utilizzata per il controllo del traffico, per ottenere dati sul rumore. Leggi tutto
Roberto Marini, delegato WWF per la Toscana ha risposto ad alcune domande sulla recente legge Salvamare Leggi tutto
Dopo la distruzione di habitat, l’invasione di specie biologiche è la seconda causa di perdita di biodiversità Leggi tutto
Prevenire il problema dell’inquinamento da plastica, riducendo o meglio ancora eliminando del tutto la plastica usa e getta, è il messaggio di Raffaella Giugni, Responsabile relazioni istituzionali di Marevivo, a cui ARPA Toscana ha rivolto qualche domanda sulla legge salva mare approvata di recente Leggi tutto
Nuova proposta della Commissione Europea per ripristinare la natura, evitare il collasso degli ecosistemi e prevenire i peggiori impatti dei cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità Leggi tutto
ll particolato atmosferico (PM10, PM2,5), sia di origine naturale che antropica, costituisce un componente ben noto per i suoi effetti negativi a livello globale sulla salute umana ed ha un impatto determinante sulla qualità dell’aria a livello regionale e locale. Molti studi, soprattutto nel corso degli ultimi anni, sono stati focalizzati sulla determinazione nel particolato atmosferico di composti organici e inorganici, alcuni dei quali con … Leggi tutto