
Arpa Toscana intervista Bernardo Gozzini del Consorzio LaMMA
Le domande di Arpa Toscana a Bernardo Gozzini del Consorzio LaMMA – laboratorio per il monitoraggio e la modellistica ambientale per lo sviluppo sostenibile Leggi tutto
Le domande di Arpa Toscana a Bernardo Gozzini del Consorzio LaMMA – laboratorio per il monitoraggio e la modellistica ambientale per lo sviluppo sostenibile Leggi tutto
Apriamo gli occhi: la crisi dell’ambiente, il cambiamento climatico, l’inquinamento sono ormai sotto i nostri occhi, sono tangibili ma possiamo sempre invertire la rotta per e grazie alle nuove generazioni Leggi tutto
Un’intervista a Francesco Ferrini dell’Università di Firenze a cura di Arpa Toscana sulle relazioni tra foreste e clima e la gestione del patrimonio forestale. Leggi tutto
Da marzo 2024 il personale di ARPA Toscana potrà beneficiare di agevolazioni e incentivi per gli spostamenti sostenibili casa-lavoro Leggi tutto
L’Epifania tutte le feste porta via, ma la Befana potrebbe portarci un ultimo regalo: un libro che parli di come proteggere l’ambiente anche con uno stile di vita sostenibile. Leggi tutto
ARPA Toscana partecipa alla conferenza internazionale Geothermix Leggi tutto
Nel 2023, ARPA Toscana ha continuato il percorso di condivisione con i colleghi di ARPA Liguria per rafforzare l’esperienza sviluppata negli ultimi anni e definire le buone pratiche nella gestione degli eventi di nidificazione della tartaruga Caretta caretta Leggi tutto
Si è conclusa alla fine di ottobre la lunga stagione riproduttiva della tartaruga Caretta caretta. In Toscana, registrati 24 nidi Leggi tutto
La relazione annuale sulla qualità dell’aria di ARPA Toscana Leggi tutto
L’intervento di Letizia Marsili sulla biodiversità nelle acque interne e il lavoro di Ella Guscelli sul gamberetto nordico al seminario “Gli impatti dei cambiamenti climatici sulle acque sotterranee e superficiali” (Firenze, 2 ottobre 2023). Leggi tutto