
Salute, ambiente, biodiversità e clima: al via la formazione
La piattaforma dell’Istituto superiore di sanità propone corsi di formazione a distanza per i professionisti dei settori Ambiente e Salute operanti nel Snps/Srps e nel Snpa. Leggi tutto
La piattaforma dell’Istituto superiore di sanità propone corsi di formazione a distanza per i professionisti dei settori Ambiente e Salute operanti nel Snps/Srps e nel Snpa. Leggi tutto
La convenzione triennale mira a migliorare la capacità di gestire, prevenire e controllare i rischi sanitari derivanti da fattori ambientali e climatici, ma anche da cambiamenti socio-economici. Leggi tutto
Pubblicata dalla Società italiana di geologia ambientale (Sigea) una monografia, con un contributo di Arpae, sul valore ambientale, paesaggistico ed economico di questi ecosistemi. Leggi tutto
A Padova dal 9 al 13 dicembre 2024 un evento a cura della Federazione delle Associazioni scientifiche per le informazioni territoriali e ambientali. Gli interventi di Snpa. Leggi tutto
Molte le tematiche trattate nelle tre giornate di visita dell’Eea in Italia, con l’obiettivo di ottimizzare la rete, conoscere meglio la situazione italiana, individuare eccellenze e sfide per il futuro, nell’ottica di fornire gli strumenti per le sfide ambientali. Leggi tutto
Previsti limiti più severi di quelli attuali, da raggiungere entro il 2030. Entro due anni dovrà essere recepita dagli Stati membri. Leggi tutto
Arpa Lombardia in campo per controlli sempre più efficaci e all’insegna di una formazione continua per le aziende che operano nel campo ambientale. Queste le azioni in applicazione della nuova normativa (d. lgs. 12 luglio 2024, n. 103: “Semplificazione dei controlli sulle attività economiche”) Leggi tutto
L’evento online, alla terza edizione, si terrà dal 26 al 29 novembre 2024 e vuole rappresentare una piattaforma di scambio e networking per dottorandi e giovani ricercatori impegnati nella ricerca delle interazioni tra ambiente e salute nel continente europeo. Leggi tutto
Secondo i calcoli del Global Footprint Network, sono già esaurite le risorse naturali messe a disposizione dal pianeta per il 2024. Leggi tutto
Il 29 e 30 aprile a Torino la riunione ministeriale dedicata ad ambiente, clima ed energia, con i rappresentanti ministeriali dei paesi del G7 e di altri Paesi e istituzioni internazionali. Leggi tutto