
Pichetto Fratin: in via di definizione i decreti attuativi sul Snpa
Nel suo intervento alla presentazione del rapporto Ecomafia 2023, il ministro dell’Ambiente ha fatto il punto sui decreti su Lepta e ispettori ambientali. Leggi tutto
Nel suo intervento alla presentazione del rapporto Ecomafia 2023, il ministro dell’Ambiente ha fatto il punto sui decreti su Lepta e ispettori ambientali. Leggi tutto
Il 14 e 15 luglio 2023 due giornate di studio e confronto sulla risorsa idrica e i suoi delicati equilibri ambientali, economici e sociali. L’evento è organizzato da Autorità di bacino distrettuale del fiume Po e Globe Italia. Leggi tutto
Il documento rappresenta un importante punto di riferimento per i procedimenti istruttori e autorizzazioni ambientali e per lo sviluppo della normativa regionale e statale. Leggi tutto
I risultati del progetto Epicovair, curato da Istituto superiore di sanità, Snpa e Rete italiana ambiente e salute. Leggi tutto
Martedì 20 giugno a Roma la presentazione dello studio Iss-Snpa sul legame tra esposizione a inquinanti atmosferici e incidenza del Covid-19. Leggi tutto
In un convegno a Chieti i risultati del piano di caratterizazione condotto da Arta Abruzzo sulle aree pubbliche del Sito d’interesse nazionale (Sin) di Bussi sul Tirino (Pescara). Due anni di lavoro, tra indagini e analisi di laboratorio su un’area di 235 ettari, estesa per oltre 9 chilometri e compresa tra ben dieci comuni. Leggi tutto
Nuovo presidente è André Weidenhaupt, direttore generale del Ministero dell’ambiente del Lussemburgo. Si conferma la presenza dei vertici dell’Ispra in rappresentanza dell’Italia all’interno dell’organo apicale dell’Agenzia europea. Leggi tutto
A Parma il 18 e 19 maggio 2023 le Giornate dell’Acqua. Due giornate di studio e confronto sulla risorsa idrica e i suoi delicati equilibri ambientali, economici e sociali, promosse da Autorità di bacino del Po e Globe Italia. Leggi tutto
L’evento, a Torino il 5 maggio, vuole fornire un quadro delle attività finora avviate nonché costituire un momento di confronto per la definizione dei possibili sviluppi futuri di approfondimento tecnico-scientifico. Leggi tutto
Il convegno, terza edizione di “Economia pulita”, è in programma il 20 e 21 aprile 2023 a Roma, presso la sede del Parlamento europeo. Leggi tutto